May 25, 2025

Workshop distretto nauticoGiornata ricca di appuntamenti e opportunità per le aziende della nautica. La terza giornata dello Snim ha siglato l’accordo tra la Puglia e la Croazia per instaurare interessati e concrete interazioni per lo sviluppo del charter e della cantieristica navale tra i due paesi. Nella mattina si è svolto il workshop organizzato dal Distretto della nautica dal titolo: “La strategia europea della macro regione adriatico ionico Eusair e il relativo piano d’azione”.  Successivamente  sono stati realizzati incontri tra le aziende. I lavori si sono chiusi con l’accordo per la firma di un Protocollo d’intesa tra presidente della Camera di commercio di Fiume, il vice ambasciatore  della Croazia a Roma, il Distretto nautico pugliese, il  Salone nautico di Puglia e Assonautica nazionale.

 

Gli enti hanno convenuto di sottoscrivere il documento per facilitare e consolidare rapporti di parternariato produttivo e commerciale tra imprese pugliesi e imprese croate.  In particolare i protagonisti si  adopereranno per realizzare una serie di eventi per facilitare lo scambio di tecnologie e prodotti relativi alla nautica. I firmatari si impegnano a realizzare sistemi di coordinamento di charter nautico e di diffusione in campo dell’innovazione e della ricerca. Si impegnano inoltre a presenziare agli eventi fieristici dei due paesi.

 

“Non abbiamo confini, insieme abbiamo l’Adriatico- spiega Vidoje Vujic, presidente della Camera di Commercio di Fiume- Brindisi ha un porto forte e interessante, così come Fiume. Ci sono molte cose che ci accomunano. Il trasporto marittimo ci impiega meno di cinque giorni per collegare i due paesi. Noi abbiamo molti cantieri navali e siamo una forte regione turistica, in particolar modo il turismo charter. Anche noi abbiamo un salone nautico, si potrebbero creare delle importanti sinergie. Oltre alla nautica potremmo creare rapporti sull’energia rinnovabile, ma anche per il petrolio che si trova nell’Adriatico”.

 

Ma lo Snim non è solo questo. Durante la giornata si è registrata una notevole affluenza di visitatori interessati agli acquisti. Qualche azienda ha già chiuso importanti contratti di vendita.

Intanto tra le novità di  questa edizione vi è l’istituzione del primo premio Snim alla “Barca più bella”. L’organizzazione ha premiato il cantiere Blue Ice di Cantù per un meraviglioso motoscafo di oltre 10 metri che ormeggia alla banchina del porto.

La consegna del premio avverrà domani mattina alle 11,30 presso la banchina centrale.

 

Programma 21 marzo

 

Ore  9,30 : Casa del turista:  Incontro sulla portualità turistica

 

Ore 10-12 : Villaggio dello sport: dimostrazioni in mare e immersioni

Ore  10,30: Casa del turista Convegno: La storia della vela in Puglia, organizzato dalla Lega navale sezione di Brindisi e Coni

Ore 11,30 : Banchina centrale: Prima edizione del premio Snim “La barca più bella 2015”

Ore 14-17: Dimostrazione in mare con catamarano

Ore 17,30: Villaggio dello sport  “Presentazione della gara di salvamento che si terrà il 18-19 luglio prossimi a Villanova Ostuni

Ore 17,30 Villaggio dello sport: Danze in riva al mare (coreografie marinare)

No Comments