May 1, 2025

eXperienceLAB_workshopContinuano gli appuntamenti con il Laboratorio dal Basso eXperience.LAB, il corso gratuito in design, management e promozione innovativa dell’offerta turistica esperienziale in programma a Brindisi e provincia dal 6 al 25 maggio. A metà strada dall’inizio del laboratorio, cresce l’attenzione del pubblico per il primo corso interamente dedicato al turismo esperienziale e prende il via il primo international food blogger tour sull’enogastronomia brindisina.

 

Accanto ad Emma Taveri (project manager del Laboratorio dal Basso, fondatrice del brand territoriale Brindisi is my Destination), in questi giorni (dal 12 al 14 maggio), sono Micheal Hodson (Presidente PTBA – Professional travel blogger association – ed esperto in formazione di travel blogger ed operatori in social media) e Ayngelina Brogan (travel blogger esperta in enogastronomia e docente presso BlogHouse) gli esperti che accompagnano i corsisti alla scoperta del modulo Xsocial. Tre giorni dedicati ai social media e al travel blogging, nell’ex Convento Santa Chiara, per promuovere una nuova offerta turistica del territorio attraverso incontri teorici e workshop pratici itineranti per la città di Brindisi.

 

A partire da venerdì 16 fino a giovedì 22 maggio, inoltre, prende il via il primo food blogger tour della provincia di Brindisi, dedicato a far conoscere a un gruppo di food blogger internazionali sapori, ricette, produttori e chef del territorio brindisino. Un itinerario studiato per mettere in risalto i prodotti enogastronomici locali, dal mare di Brindisi fino all’entroterra, passando per Ostuni, San Vito dei Normanni, Latiano e Mesagne. Nel corso del tour i blogger realizzeranno articoli, foto, video e approfondimenti sui social media, per far conoscere a tutto il mondo il meglio della cucina locale e della Dieta Mediterranea.

 

Per conoscere il programma completo dell’eXperience.LAB e iscriversi gratuitamente a uno o più moduli del laboratorio è possibile consultare il sito destination-makers.com/xlab, compilare il form di iscrizione on line suwww.eventbrite.it/o/xlab-by-dmakers-6445457571 o chiamare il numero dellasegreteria organizzativa 340.3946291.

 

Brindisi-eXperience.LabeXperience.Lab è realizzato con il contributo dell’iniziativa Laboratori dal Basso, azione della regione Puglia cofinanziata dalla Ue attraverso il Po Fesr 2007-2013, ed organizzato da Brindisi is my Destination e Destination Makers. Soggetto proponente è Eliconarte con il patrocinio di ARTI Puglia, Comune di Brindisi, Assonautica Brindisi, Consorzio di gestione della Riserva naturale di Torre Guaceto, Cooperativa Thalassia, Pro Loco Tuturano, Federalberghi Brindisi, grazie agli sponsor Camera di Commercio di Brindisi e Isfores Brindisi  partner Gruppo Archeo Brindisi, Gal Terra dei Messapi, Associazione Le colonne, Le terre del sole, soc. coop. MadEra e I Love Brindisi.

 

Tutti gli incontri del Laboratorio dal Basso vengono trasmessi in diretta streaming sul sito www.laboratoridalbasso.it. Le esperienze dei partecipanti, inoltre, sono raccolte online su www.brindisimydestination.com e sui social network con l’hashtag #xlabbrindisi.

 

Di seguito il programma del Laboratorio dal Basso per i prossimi giorni).

 

PROGRAMMA X.LAB Brindisi

 

 

 

mercoledì 14 maggio

Ore 10,00 − 17,00 | Ex Convento Santa Chiara (Brindisi)

Xsocial

Micheal Hodson & Ayngelina Brogan

(Presidente PTBA – Professional travel blogger association – ed esperto in formazione di travel blogger ed operatori in social media), Ayngelina Brogan (travel blogger esperta in enogastronomia e docente presso BlogHouse)

Social media e travel blogging per promuovere l’offerta turistica del nostro territorio: teoria + workshop pratico itinerante per la città di Brindisi alla ricerca di esperienze da condividere.

 

 

giovedì 15 e venerdì 16 maggio

Ore 10,00 − 18,00 | Ex Fadda (San Vito dei Normanni)

Xrural

Fausto Faggioli

(Imprenditore, esperto e docente in turismo rurale e valorizzazione del territorio. Presidente della Earth Academy, rete europea di scambio di buone prassi per una governance territoriale che coinvolge il turismo, l’agricoltura, l’artigianato, l’ambiente, la cultura e la formazione)

Design e management di esperienze nel turismo rurale.

 

 

lunedì 19 e martedì 20 maggio

Ore 10,00 − 17,00 | Ex Convento Santa Chiara

Xdesign

Simonetta Dellomonaco

(Specializzata nella riqualificazione e gestione urbana e paesaggistica, nella valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, nella progettazione e gestione di progetti complessi finalizzati all’incremento della competitività territoriale)

Workshop pratico di creazione di itinerari ed esperienze turistiche con la possibilità di inserire la propria offerta.

 

 

mercoledì 21 e giovedì 22 maggio

Ore 10,00 − 17,00 | Slow cinema (Ostuni)

Xwine

Luca Fois

(Coodirettore del Corso di Alta Formazione WineDesign: riti, oggetti e territori per fare sistema intorno al vino, al Polidesign di Milano all’interno del Master Design Strategico)

Design e management di esperienze legate al vino. Case study: Wine landscape.

 

 

venerdì 23 maggio

Ore 10,00 − 18,00 | Slow cinema (Ostuni)

Xstartup

Michele Carriero

(Motivatore, startupper e facilitatore alla creazione d’ impresa, da sempre impegnato sui temi della Programmazione Europea, partner in gruppi di progettazione per la crescita e lo sviluppo dei territori)

Il modello di business necessario per la creazione di un’offerta di attività turistiche.

 

 

sabato 24 e domenica 25 maggio

Ore 10,00 − 16,00 | Ex Convento Santa Chiara (Brindisi)

Xmotivation

Tania Luna

(co-founder e CEO di Surprise Industries, un’ azienda che utilizza la scienza della “sorpresa” per facilitare il team-building e la costruzione di esperienze che incantino coloro che le vivono. Collabora con aziende di rilievo come Google, National Geographic, ospite TED New York. Ricercatrice, psicologa, speaker, educatrice)

Il design della “sorpresa” per le attività turistiche. La costruzione di esperienze non convenzionali in grado di creare opportunità di felicità per il visitatore.

 

 

domenica 25 maggio

Ore 17,00 | Ex Convento Santa Chiara (Brindisi)

Xthankyou

Chiusura del percorso formativo, presentazione dell’output e ringraziamenti. Momento di scambio e condivisione aperto a tutta la cittadinanza (cittadini, enti e istituzioni).

 

No Comments