I parassiti possono essere controllati, combattuti, sconfitti. Dow AgroSciences Italia, società leader mondiale nel settore della difesa sostenibile delle colture, ha dato vita a una molecola in grado di tenere a freno i parassiti della vite da vino e dell’olio. E Cantine Due Palme ospiterà la presentazione di questa innovativa molecola.
Il prossimo 28 marzo 2017, a partire dalle ore 18.30, la molecola Spinetoram™ sarà presentata da Dow AgroSciences Italia proprio all’interno di Cantine Due Palme, in occasione del convegno “Soluzioni innovative in viticoltura e in olivicoltura”.
Un argomento molto delicato e sempre di vivo interesse, soprattutto per le lotte che l’agricoltura sta cercando di vincere negli ultimi anni a dispetto di parassiti che hanno indebolito la flora indigena, spesso arrecando danni notevoli alle differenti raccolte.
L’incontro sarà suddiviso in diversi momenti, consistenti di cinque relazioni, così ripartite:
Insetticidi DAS: strategia di sviluppo – A. Giberti DAS – ore 18.30
Spinetoram™: profilo della molecola – E. Tescari / L. Bacci DAS – ore 18.50
Esperienze di lotta alle tignole con Intrepid e Spinetoram™ – D. D’Ascenzo Servizio Fitosanitario Regione Abruzzo Ore 19.10
Spinetoram™: caratteristiche tecniche e strategie d’impiego vite da vino – L. Bacci DAS – ore 19.40
Spinetoram™: caratteristiche tecniche e strategie d’impiego olivo – L. Bacci DAS – ore 20.00
L’introduzione all’evento sarà affidata ad Angelo Maci, enologo e Presidente di Cantine Due Palme.
Dow AgroSciences ricerca, sviluppa, produce e commercializza prodotti e tecnologie per l’agricoltura. La sua missione principale è da sempre quella di garantire la sicurezza per l’ecosistema e la sostenibilità di prodotti specifici con cui si controllano parassiti animali e vegetali.
No Comments