May 25, 2025

Giovedì 30 aprile si concluderà presso il Palazzo “Nervegna” il Progetto “Lo stile di vita degli adolescenti … ha un certo  peso! ” pensato e realizzato dai Club Service cittadini Soroptimist e Lions. Nel corso della serata relazioneranno le due Presidenti di Club Dr.ssa Gabriella Chionna e Dr.ssa Carmen de Stasio, interverrà il Direttore Generale della ASL Dr. Giuseppe Pasqualone, mentre i risultati del lavoro verranno presentati del Dr. Antonio Caretto Responsabile Scientifico del Progetto stesso.

 

Lo scopo di questo service era di dimostrare ai giovani che abitudini di vita sbagliate, alimentazione scorretta, mancanza di una adeguata attività fisica, possono portare a problemi di salute anche notevoli nel corso della vita. È quindi importante che gli adolescenti vengano consigliati sugli stili di vita più appropriati da adottare.

 

È stato coinvolto nel lavoro un gruppo pilota di 400 studenti, di età compresa dai 10 ai 14 anni, dell’Istituto “Comprensivo Centro 1”, diretto dalla Prof.ssa Dina Nani. Sono stati realizzati cicli di incontri, prima plenari poi per classi, gestiti da Medici competenti e giovani neo-laureati  in Dietistica, Psicologia e Scienze Motorie con il supporto della Tutor Prof.ssa Patrizia Chionna. Alla fine dei quattro mesi, tanto è durato il lavoro, il gruppo di studenti ha acquisito competenze che potranno evitare futuri errori rendendoli capaci di scelte più appropriate sicuramente con un guadagno in termini di salute.

 

Sarebbe sicuramente stimolante poter consegnare questo progetto alle Istituzioni che ci hanno affiancato nella sua realizzazione – il Comune di Brindisi – la ASL BR – la Scuola – e farlo diventare un modello di comportamento al fine di realizzare una sinergia finalizzata alla salute dei nostri futuri concittadini.

 

SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA – CLUB DI BRINDISI

No Comments