May 1, 2025

foto3“Senza ambizione non c’è talento” (Nina Berberova).

È questo il motto di Stefania Argentieri, 26 anni, giovane promessa brindisina del concertismo nazionale ed internazionale.

E di ambizione questa pianista ne ha davvero tanta, visti i suoi ultimi successi e i prossimi impegni.

 

Stefania giovedi 15 luglio 2016 terrà un concerto per violino e pianoforte con la violinista Roberta Lioy presso i Musei Vaticani di Roma con musiche di Mozart, Schubert, Brahms e Ravel.

Inoltre Stefania Argentieri è stata segnalata tra i venti italiani candidati alle preselezioni del prestigioso Concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano che nel mese di agosto vedrà la partecipazione di cento pianisti provenienti da tutto il mondo.

 

 

Ha conseguito il diploma nel 2009 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce e ha concluso brillantemente il corso triennale di perfezionamento di musica da camera e quello solistico presso l’Accademia Musicale di Firenze con il M° Pier Narciso Masi.

 

Si è diplomata al corso di Alto Perfezionamento Pianistico presso l’Accademia Musicale di Santa Cecilia con il M° Sergio Perticaroli e ha conseguito la laurea di II livello in Discipline Musicali indirizzo solistico con 110 e lode presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli con R. Bollea e P. Bruni.

 

foto Stefania ArgentieriAttualmente si perfeziona all’Accademia Pescarese con il M° Pasquale Iannone e frequenta il corso di Perfezionamento di Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M° Carlo Fabiano.

 

Ha inoltre insegnato Pianoforte principale ai corsi Preaccademici del Conservatorio “T.Schipa” di Lecce e nelle scuole ad indirizzo musicale della provincia di Brindisi. Recentemente ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Premio Internazionale “Maison Des Artistes” esibendosi nell’Aula Magna dell’Università Sapienza di Roma, ha suonato a Los Angeles presso l’Istituto di Cultura Italiano e, selezionata in duo pianistico insieme al fratello Gianpaolo, si è esibita nel Concerto per due pianoforti e orchestra di Poulenc con l’orchestra “N.Rota” di Monopoli.

Ha suonato a Bacau con l’orchestra “Mihail Jora“ e a Trani con la “Balkan Synphony Orchestra“ ed è risultata finalista in duo pianistico al prestigioso “Grieg Competition” di Oslo.

Ha registrato per Radio Vaticana, per EuroClassicPlanet e per l’Istituto Culturale Italiano di Los Angeles.

 

 

E’ stata segnalata spesso tra giovani talenti in numerose Associazioni Musicali, esibendosi in concerto da solista e in formazioni da camera, al Chamber Music Festival di Mantova, al Parco della Musica a Roma, al PianoCity di Milano, all’Auditorium CASC della Banca d’Italia a Roma, al Teatro dal Verme di Milano, all’Accademia di Danimarca, all’Accademia di Spagna a Roma, a Palazzo Albrizzi a Venezia, per il Festival Europeo “Young Classic“ in Passau (Germania), per i “Concerti del Tempietto” al Teatro Marcello di Roma, a Circolo Montecitorio, presso il Policlinico Gemelli di Roma, per “Malcesine in Musica”(VR), presso l’Archivio di Stato di Brindisi, per l’European Arts Academy a Trani, Catania, Pescara, Vallecrosia (IM), Scicli, Viareggio, Ischia, Taranto, Foggia.

No Comments