May 1, 2025

Ogni anno uguale. Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse ma so già che non potrà succedere.

 
Onestamente mi accingo a scrivere due righe solo per denunciare per l’ennesima volta l’abbandono e il degrado di tutto il litorale nord di Brindisi.

 
Le foto che ho scattato e che allego all’articolo si commentano da sole. Non ci sono più parole che tengano. C’è solo rabbia, desolazione, impotenza davanti all’immobilismo e all’assenza degli organi preposti all’amministrazione della città. Tante amministrazioni che si sono succedute tutte “uguali” caratterizzate dalle stesse persone che da anni si candidano ad amministrare, dicono loro, questa città e tutte ugualmente immobili, inefficaci, povere in termini di competenze, di intraprendenza, di fattività. Mi viene in mente una nota citazione cinematografica “Siete tutto chiacchere e ..spazzatura”. Il famigerato nuovo modello di sviluppo ancora perseguito deve essere il “turismo”. Credo che gli pseudo amministratori non sappiano neanche cercare sul vocabolario la parola turismo per comprenderne il significato.

 


 

Al 5 giugno, in una località inserita nel c.d. Salento che sta spopolando in giro per il mondo, abbiamo ed abbiamo sempre avuto ogni anno: spiagge pubbliche sporche, assenza di aree adibite a parcheggio limitrofe ai luoghi di balneazione, con la conseguente creazione di situazioni di pericolo per i pedoni e automobilisti che a causa del parcheggio selvaggio sono costretti ad una “Chicane” .

 
Prima ancora di programmare il futuro più avveneristico (il piano della costa) per questo litorale ma siete in grado di garantire almeno la decenza a questa popolazione! Siete in grado di realizzare semplici opere per la fruizione in sicurezza di aree di svago e relax! Quando non si è in grado nemmeno di tagliare gli arbusti che infestano le corsie che rendono invisibili incroci, linee di mezzeria, di offrire un ambiente pulito e degno di una città del XXI secolo, di sistemare due cestini per i rifiuti, di rimuovere la spazzatura raccolta da altri peraltro (vi sono grossi cumuli di rifiuti che le associazioni di volontariato nelle settimane scorse hanno raccolto ripulendo, per quanto possibile, le aree vicino alla zona “Acquechiare”) allora abbiate la dignità e il coraggio di non ricandidarvi e proporvi per guidare e pregiudicare così le sorti di intere popolazioni.

 
 


 

E’ inconcepibile vedere gente sdraiata in mezzo ai rifiuti, bambini che corrono e giocano con il pericolo di tagliarsi o essere feriti da vetri, aghi e quant’altro. Sembra di stare nelle favelas di Rio de Janeiro , cosa che non auguro a nessuno!!

 

 

Simona Maniscalco

One Comment

  • Rispondi
    6 Giugno 2017

    Come non dare ragione all’articolo di Simona! Tempo fa avevo scritto anche io le stesse cose, ma nulla era successo. Incredibile constatare l’immobilismo della amministrazione comunale. Non solo questa, sebbene quest’ultima si sia distinta per aver fatto IL NULLA CONDITO COL NIENTE! Incredibile vedere la stessa immondizia e degrado lì da sempre. E’ cosi difficile pulire un po’ le spiagge e le strade? Potare le piante, tagliare le erbacce, controllare il litorale. Dove sono i vigili? Cosa fanno? A già, pare che a Brindisi, in tutta la città ci siano in servizio soltanto DUE , DICO DUE pattuglie! Una di esse in centro, l’altra copre tutta la città. ASSURDO!
    E poi, la cosa che lascia ancora più pensare e il silenzio. Neanche qui si risponde a messaggi come il mio o come l’articolo citato. SENZA PIU’ PAROLE!