May 15, 2025

Operatori del Centro Cara di Restinco

Operatori del Centro Cara di Restinco

LA FP Cgil ha proclamato lo stato di agitazione degli operatori del Centro Cara di Restinco (Brindisi).

Lo ha fatto con una comunicazione inviata dal Segretario Territoriale, Vincenzo Cavallo, alla  Prefettura di Brindisi, all’Associazione Culturale Acuarinto ed alla Commissione di Garanzia dell’attuazione dello sciopero nei servizi pubblici  essenziali.

Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

 

Oggetto: procedura avvio stato di agitazione legge 146/90.

                                                                                         

Questa O.S. comunica che nella giornata odierna tutti i lavoratori del Centro CARA  di Restinco di (BR), si sono riuniti in assemblea spontanea per protestare contro l’Associazione Culturale Acuarinto, sia per  il mancato pagamento della mensilità di Gennaio 2014, (termine scaduto  oramai da 14 giorni) sia per tutte le problematiche organizzative  ancora irrisolte.

L’assemblea ad unanimità ha deciso, da subito di presidiare la struttura  permanentemente per  portare a conoscenza il loro disagio,  inoltre da mandato a questa Segreteria di  proclamare lo stato di agitazione, di tutto il personale.

Ci corre l’obbligo segnalare che gli operatori rispetteranno alla lettera il loro mansionario nel  pieno rispetto del CCNL e non ci sarà nessuna  disponibilità per i servizi extra, come il servizio  navetta;  non previsto dal capitolato d’appalto ma essenziale per la mobilità degli ospiti, questo servizio è garantito  dalla disponibilità degli operatori, nello stesso tempo siamo preoccupati che  tale situazione può provocare  agitazione degli ospiti.

Oltre al mancato pagamento ci corre l’obbligo segnalare che  i rapporti di lavoro a livello economico non sono ancora  definiti, come  il giusto inquadramento del personale (Mediazione, Legale, Infermieri, Psicologa e Assistenti Sociali), questo sta provocando  una netta  riduzione della retribuzione oraria, come è inferiore la presenza oraria di questi professionisti in base agli ospiti presenti in struttura.

Nei  turni lavorativi spesso il numero degli operatori previsti è inferiore, perché tali  figure vengono impiegate per altre mansioni.

Inoltre si deve aggiungere il disagio del personale medico e paramedico con contratti di collaborazione, anche questi parzialmente retribuiti.

Un’amara considerazione cambiano i gestori del Centro CARA di Restinco, ma restano i problemi per i lavoratori……  .

Pertanto, ai sensi della legge 146/90 si proclama lo stato di agitazione del personale con richiesta alle parti in indirizzo di attivarsi ognuna per le proprie competenze.

 

Si coglie l’occasione per porgere, distinti saluti.

 

Brindisi li,24.02.2014

                                                                                                 Il Segretario Territoriale

                                                                                                    Vincenzo Cavallo                    

No Comments