August 18, 2025

Le polemiche di questi giorni che stanno innescando un acceso dibattito e richieste di chiarimenti sulla gestione della STP BRINDISI, su una gestione o meglio nuovo corso pubblicizzato nell assoluto rispetto della legalità e trasparenza, sono il frutto ancora una volta dell’imperdonabile errore di continuare a persistere nelle Nomine Politiche al Vertice di alcuni Enti e Società Partecipate che mettono proprio alla Politica di esercitare un controllo e indirizzo di gestione che solo chi non si sottrae merita di rimanere al posto di Comando.

 

L’STP Brindisi è sicuramente un patrimonio di questa Provincia, Società Pubblica Partecipata(Comune e Provincia) dove i maggiori azionisti sono i cittadini spesso dimenticati e trascurati soprattutto quando il servizio non risulta soddisfacente e apprezzabile.
Si registra infatti un ritardo nell investire su nuovi e più confortevoli mezzi di Trasporto Pubblico, ogni giorno assistiamo a polemiche e lamentele sulla inadeguatezza dei mezzi, nella politica del risanamento dei conti si sono trascurati investimenti importanti, che hanno portato, meno attenzione per i cittadini, meno attenzione per i lavoratori, meno attenzione sulla sicurezza.

 
I lavoratori dell Stp esempio di attaccamento alla Società hanno spesso sopperito alle disattenzioni programmatiche con la loro professionalità.
Ma non si può far passare il Risanamento del bilancio per propri meriti quando ad esempio la spesa Carburante, una della maggiori spese della Società, ha avuto un ribasso fortissimo incidendo notevolmente in positivo sul Bilancio Sociale solo e solamente per il calare del prezzo del gasolio stesso, prezzo che non può essere deciso dal Management della Stp.
Il pensionamento di un gruppo storico di Lavoratori con ingresso di giovani ha consentito un turnover che ha prodotto un fisiologico e normale risparmio.
Queste sole due voci hanno di fatto azzerato il deficit della Società.

 
Ci domandiamo sempre per fare chiarezza quando fu rescisso il contratto della Società che gestiva il Centro Informazioni STP di Via Alfredo Cappellini come fu affidato alla Nuova Società, Costituita in Brevissimo Tempo con la presenza di Soci della Vecchia.
Fare chiarezza è indispensabile e su tanti avvenimenti Organizzativi e Strutturali poche volte il Sindacato è stato coinvolto, si è operatominvece con il rimarcare la propria correttezza e trasparenza.

 
Facciamo nostre le Denunce e le richieste di Chiarimento della UIL Trasporti, chiediamo chiarezza, chiediamo un confronto leale dove carriere e interessi personali vanno messe da parte per tutelare un Patrimonio Pubblico dove ci sebra inaudito ma va chiesto se qualche figura storica e di Vertice possa percepire uno Stipendio di E.150MILA con gli aumenti percepiti nell’ultimo anno mentre si chiedono sacrifici ai lavoratori, non sarà cosi, è una bufala, ma va chiarito alla luce del sole.
Da sempre siamo stati per il confronto avendo come UGL fatto la storia sindacale di questa Società come spina nel fianco di chiunque volesse utilizzarla in modo scorretto.

 

COMUNICATO STAMPA UGL A FIRMA DI ERCOLE SAPONARO

No Comments