Si è svolta sabato 21 febbraio l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Avis Comunale di Brindisi, presso il Polo Universitario sito in piazza Di Summa, all’interno dell’ex ospedale.
Un momento di confronto, di scambio costruttivo di idee, nel pieno rispetto della democrazia e dei valori che l’Avis incarna; durante l’assemblea i soci intervenuti sono stati chiamati anche ad approvare il bilancio consuntivo dell’anno 2014 e preventivo per il 2015.
Importante è stato anche l’ascolto della relazione del Presidente, Ferdinando Dragone, improntata sul tema: IL SANGUE NON SI FABBRICA, SI DONA. CERCHIAMO NUOVI DONATORI.
E’ fondamentale comprendere come il “farmaco” sangue non sia riproducibile artificialmente ma lo si può ottenere solo tramite il gesto volontario, anonimo, gratuito, di ciascuno di noi: per questo l’Avis cerca e cercherà sempre nuovi donatori e chiede ai “vecchi donatori” di donare di più, almeno due volte l’anno. E’ grazie alla generosità di tutti i donatori, soci effettivi e donatori occasionali, che anche quest’anno l’Avis di Brindisi è riuscita ad ottenere dei buoni risultati, nonostante le tante difficoltà incontrate.
Presenti anche altre Associazioni di volontariato (la dott.ssa Isabella Lettori per il CSV Poiesis di Brindisi e Simona Sgura per l’ADMO di Brindisi), il Presidente dell’Avis Provinciale di Brindisi, dott. Egidio Conte, e altre Avis consorelle della provincia.
Durante l’Assemblea sono stati premiati i soci che hanno maturato le benemerenze previste dallo Statuto, in base al numero di donazioni effettuate.
COMUNICATO STAMPA AVIS
No Comments