Stamattina alle 10,28, nella sala della Colonna di Palazzo Nervegna, abbiamo rinnovato lo stesso patto che 4 anni fa, come MANIFESTO PER LA CULTURA di Brindisi avevamo stabilito con i futuri amministratori dell’epoca e con la città. Ho ritenuto anche io utile , nuovamente, riprendere quell’appello finale, “ASCOLTA IL TUO CUORE CITTA'”, davanti a studenti, uomini di cultura e futuri, probabili sindaci e consiglieri, perchè chiunque vinca per davvero ponga le basi perchè la cultura non rimanga la cenerentola nelle politiche che si intenteranno in futuro.
Credo di aver contribuito molto negli anni all’affermazione del nostro Manifesto e sin da quando lo abbiamo realizzato abbiamo lavorato perchè fosse un luogo d’incontro e di proposte per l’associazionismo culturale più qualificato della città; abbiamo messo in piedi “IN-CHIOSTRI”, eventi su Vittorio Bodini, con Dario Fo e forme di ascolto nelle piazze brindisine sui bisogni culturali della nostra città e tanto altro ancora.
Sicuramente potevamo fare di più.
Tanto avremmo voluto fare e credo che le nostre proposte potranno essere una buona base di partenza per chi vorrà prestare reale attenzione ad una parte della città che è anche fatta di giovani, gruppi, associazioni, eventi e varie progettualità che oltre a costituire accrescimento culturale per l’intera comunità sono anche un utile volano economico e di racconto della creatività di terra brindisina.
Anche nelle mie proposte quale candidato ho voluto ricordare, tra le altre cose, la necessità di costituire finalmente una CONSULTA PER LA CULTURA, di stabilire rapporti limpidi e qualitativi con le associazioni culturali, la condivisione degli spazi culturali sinora chiusi e di creare un efficace servizio rivolto sopratutto ai giovani sui vari bandi emanati.
Perché quell’inizio bellissimo del manifesto, col quale i ragazzi dell’Istituto comprensivo Pacuvio di Brindisi hanno letto insieme a noi, non rimanga uno slogan, se è vero che tutti “coltiviamo l’idea di una città intesa come luogo delle relazioni e del vivere civile, multiculturale, aperta, sicura, amica e sostenibile”.
Mimmo Tardio
Candidato PD con Marino Sindaco di Brindisi
No Comments