Nei primi due mesi dell’anno 48 autovetture rubate sono state recuperate dalla Polizia di Stato e restituite ai legittimi proprietari.
E’ il consistente dato comunicato oggi dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Brindisi.
“Il risultato – rende noto il Vice Questore Alberto D’Alessandro – è l’effetto di un servizio straordinario di controllo del territorio partito lo scorso gennaio, su input del Questore Gentile.
In particolare, l’attenzione delle Volanti equipaggiate con sistema computerizzato e telecamere di bordo “Mercurio”, è stata dedicata al contrasto di espressioni di microcriminalità che, sebbene di minore spessore criminale, tuttavia incidono oltremodo sulla percezione della sicurezza”.
Il sistema Mercurio è un dispositivo innovativo e tecnologicamente avanzato installato che consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate sulla strada, di leggere automaticamente le targhe e di riprendere e trasmettere alla Sala Operativa le immagini dello scenario in cui gli operatori sono impegnati.
“E’ proprio in tale contesto che assume particolare rilevanza il ritrovamento di 48 autovetture di gamma superiore risultate rubate in Brindisi nelle 24 ore precedenti, ma recuperate dalle Volanti e restituite ai legittimi proprietari, in alcuni casi prima che si accorgessero del furto subito e, comunque, evitando che gli autori dei furti potessero promuovere il cosiddetto cavallo di ritorno”.
Il valore complessivo delle autovetture rubate nei decorsi mesi di gennaio/febbraio e recuperate dalle Volanti e dai Nibbio, ammonta ad oltre euro 960.000,00.
un encomio alla ns. POLIZIA,come sempre presenti e vigili .Speriamo che lo stato si ricordi di premiarli come meritano.