Si concluderà domani, sabato 12 settembre, la serie di eventi in natura di “Live your tour”proposti dal Parco Regionale delle Dune Costiere, in collaborazione con la Cooperativa “Gaia Environmental Tours”.
L’ultimo appuntamento sarà dedicato ai “Tessitori di storie” e avrà come cornice la suggestiva Masseria Carparelli, circondata da maestosi alberi di ulivo che faranno da sfondo allo spettacolo che verrà messo in scena dalla compagnia Teatrale “Meridiani Perduti”, con la regia di Sara Bevilacqua.
L’obiettivo di “Live your tour” è quello di promuovere modelli di sviluppo sostenibile connessi con la storia e la natura dei luoghi e con l’antico rapporto che lega le comunità locali alla terra che li ospita.
Lo spettacolo “Tessitori di storie”, un viaggio nei ricordi scandito da canti popolari, storie di uomini, incantesimi e sapori antichi, sarà preceduto da qualificati interventi di esperti che illustreranno alcune buone pratiche riguardanti il Turismo Sostenibile. Interverranno il Presidente del Parco delle Dune Costiere, Enzo Lavarra, Francesco Ghionda, fiduciario Slow Food Piana degli Ulivi, che parlerà di “Gastronomia, territorio e turismo” e Tommaso Giorgino, architetto paesaggista che discetterà sul tema “Tutela del paesaggio agrario naturale e sviluppo turistico di un territorio”.
Lo spettacolo, a cui seguirà un momento di degustazione di prodotti biologici a chilometro zero, prodotti dalle aziende Marchio del Parco, inizierà alle ore 21.00. L’ingresso all’evento è libero ma la prenotazione è obbligatoria, telefonando ai seguenti numeri: 348.1638228 / 347.0042961 o inviando una mail all’indirizzo: info@parcodunecostiere.org
La Masseria Carparelli è facilmente raggiungibile dalla ex-SS 16 Ostuni-Fasano al km 8,00, seguendo le indicazioni Masseria Carparelli/Casa del Parco.
No Comments