Il prossimo Sabato 6 Agosto, la Cinta Muraria del Borgo Antico di Ostuni si trasformerà nuovamente in un palcoscenico naturale e per una sera Viale Oronzo Quaranta diverrà il regno del Bianco per un appuntamento irrinunciabile. Sull’onda del successo mediatico della scorsa estate, e grazie ai commenti entusiastici amplificati dalle chat e dai social, si replica l’evento più coinvolgente e ” virale ” degli ultimi anni: La ” Cena in Bianco” associata a “Unconventional Dinner”.
Quest’anno gli Organizzatori “Ostuni Bianca a Cena Insieme”, “Ostuni Shopping”, “Smileventi”, hanno pensato bene di allargare e rendere più fruibile la partecipazione di turisti e autoctoni.
Le Novità dell’edizione 2016 si compendiano in una intelligente logistica della fruizione dell’Evento. Intanto il doppio Ingresso al Viale. Attraverso le aree antistanti Porta Nova e Porta San Demetrio, oltre a demarcare l’area facilita gli Ingressi ai varchi dei partecipanti come le Zone a Traffico Limitato per lo scarico dei tavoli, sedie e allestimenti e i Parcheggi riservati completamente assistiti con servizio Navetta.
Per poter usufruire a pieno di dette agevolazioni, occorre munirsi dello specifico Kit di accredito obbligatorio reperibile nei 20 Esercizi Commerciali convenzionati e portare il necessario per la Cena: cibo, tavoli, sedie e allestimento.
Per ottimizzare il tutto l’organizzazione ha ritenuto opportuno calendarizzare gli orari di accesso al luogo dell’evento.
La fascia oraria dalle ore 15.00 alle ore 18.00 permetterà di posizionare tavoli e sedie. Dalle ore 18.30 alle ore 20.30 l’apertura dei varchi pedonali per l’allestimento degli stessi e alle 21.30 l’inizio della Cena.
Per venire incontro a delle richieste specifiche formulate dagli avventori fuori sede, l’organizzazione ha predisposto, lungo il Viale, circa 450 posti con Seduta su panca con Tavolo rettangolare con Tovaglia e di fornire inoltre un servizio di Catering sul posto mediante una preventiva prenotazione.
Fatta salva la filosofia della Cena in Bianco: vestiario, cibo e vettovagliamento rigorosamente candidi, l’organizzazione specifica che non sono ammessi piatti e posate in plastica o in alluminio. Il Coordinatore dell’Evento, Augusto Iaia, “Confortato dal successo numerico e mediatico della scorsa edizione, è convinto di realizzare un Evento ancora più clamoroso e coinvolgente che faccia risaltare l’essenza stessa del Borgo Antico, riconosciuto a livello internazionale per il suo ” candore”.
No Comments