Martedì 6 ottobre alle ore 10:00, presso l’Hotel Scoglio degli Achei in Cda Monacelle a Carovigno, si terrà una conferenza tematica dal titolo ‘Turismo e Legalità’.
Interverranno: Carmine Brandi (Sindaco di Carovigno); Mimmo Consales (Sindaco di Brindisi); Pierangelo Argentieri (Presidente Federalberghi Brindisi); Francesco Caizzi (Presidente Federalberghi Puglia).
Nell’occasione sarà formalizzata l’adesione alla ‘Giornata della Legalità’ indetta da Confcommercio e Federalberghi per il prossimo 25 novembre.
“Richiameremo l’attenzione sulle tante attività che nell’ambito turistico, sfuggendo a regole e leggi, inquinano anche il mercato della nostra Provincia con un’offerta che possiamo certamente definire parallela – spiega Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi che poi aggiunge – se da una parte esistono dati certi sugli esercizi ricettivi regolari, non ci sono cifre ufficiali sulle strutture non perfettamente in regola o addirittura abusive.
Per questo durante la conferenza di martedì insieme agli amministratori locali e agli organi preposti cercheremo di far nascere un sistema efficace di controlli”.
Proprio grazie alla mancanza di verifiche e riscontri, il fenomeno dei Bed and Breakfast, casa vacanze etc, allontanandosi dall’originario principio ispiratore dettato dalla Regione Puglia, ha dato luogo a fenomeni di concorrenza sleale devastanti per il settore alberghiero.
L’ autorizzazione ad accogliere turisti in contesti atipici era in origine motivata con l’esigenza di integrare il reddito di soggetti economicamente deboli, che dovevano poter svolgere le relative attività in via occasionale e comunque accessoria rispetto all’attività principale
. “Il prossimo 25 novembre, in occasione della ‘Giornata della Legalità’ presenteremo anche un’indagine su tali problematiche coinvolgendo la struttura legale di Federalberghi nazionale.
La battaglia per la legalità può inoltre portare introiti per i Comuni e scongiurare l’applicazione della Tassa di soggiorno o l’aumento dove questa è già stata attuata”, conclude Argentieri.
Federalberghi Brindisi
No Comments