August 26, 2025

Spostamenti-a-sudNuova location, stessa mission, temi di strettissima attualità. Tutto pronto per l’edizione 2015 di “Sposta Menti a Sud”, evento formativo e informativo in materia di contrattualistica del lavoro, mercato del lavoro, opportunità occupazionali ed imprenditoriali organizzato dal Consiglio Provinciale di Brindisi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro. L’evento è patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi . Appuntamento il 5 e 6 giugno prossimi.

 
La prima novità della seconda edizione della manifestazione è la location. I lavori si terranno, infatti, nella splendida cornice del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi e dei prestigiosi Palazzi Nervegna e Guerrieri, contenitori culturali unici dal punto di vista del fascino e dell’attrazione turistica, incastonati nel cuore del centro storico del comune capoluogo. Per i temi trattati (aeronautica, sviluppo rurale, economia del mare), per gli illustri e qualificati relatori che parteciperanno al confronto, Sposta Menti a Sud rappresenterà per la Puglia un evento unico e particolarmente interessante. Basti pensare che è prevista la partecipazione di oltre 500 consulenti del lavoro che si confronteranno su temi di grande attualità anche alla luce dei recenti accorgimenti normativi in materia di lavoro. Il tutto seguendo un filo conduttore, cioè l’offerta di strumenti realmente spendibili per i giovani del territorio regionale.

 
Altra novità rispetto alla prima edizione è che quest’anno Sposta Menti a Sud si svolgerà nell’ambito del Negroamaro Wine Festival evento che di fatto inaugura l’estate brindisina.
Sarà, inoltre, allestita un’area partner con stand espositivi: un punto di incontro tra pubblico, congressisti e partners capace di completare adeguatamente l’informazione e la conoscenza convegnistica.

 
Ma l’edizione 2015 di Sposta Menti a Sud prevede anche un’altra importante novità: il coinvolgimento attivo degli studenti e più in generale dei giovani in cerca di un’occupazione. Nei giorni dell’evento, infatti, a Palazzo Guerrieri, Hub della Conoscenza a due passi dal Nuovo Teatro Verdi, sarà allestita una postazione fissa per illustrare i vantaggi e le opportunità di Garanzia Giovani, piano europeo per contrastare la disoccupazione giovanile attraverso politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro. Destinatari i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 29 anni non inseriti in un percorso scolastico o formativo ai quali il 5/6 giugno personale competente fornirà consulenza, chiarimenti, suggerimenti pratici sull’argomento.
Insomma, temi di strettissima attualità, relatori esperti delle dinamiche del mondo del lavoro, riflettori accesi sui giovani del territorio. Un mix importante per centrare l’obiettivo di Sposta Menti a Sud: creare fermento, intercettare concrete occasioni lavorative, gettare le basi per Spostare a Sud le Menti di quei giovani pugliesi, che scelgano di tornare, restare, produrre e realizzarsi professionalmente in questo territorio ricco di potenzialità in attesa della giusta espressione.

No Comments