May 2, 2025

La cultura musicale cittadina, che oggi vive una fase di grande fermento grazie all’energia di parecchi gruppi emergenti, trova linfa in un gran numero di strumentisti e cantanti dal grande temperamento artistico.
Tra questi, meritano un posto d’onore, alcuni artisti scomparsi prematuramente ma che hanno lasciato traccia nei ricordi e nel cuore di tutti noi: Gianni D’Errico, Pierluigi Pesimena, Mario Sacrestano, Giovanni Poli e Dani Notarangelo.

Per Marco Greco, noto conduttore radiofonico e memoria storica della scena musicale brindisina, ” questi artisti hanno il grande merito di aver contribuito anche con piccole iniziative e con pochi, umili e “sporchi” accordi, a rendere generosa, creativa e innovativa, una straordinaria scena musicale, nata e vissuta intensamente, con passione e sacrificio, nell’estrema periferia di una città del profondo sud del mondo”. 

Proprio in occasione del 2° anniversario della scomparsa di Dani Notarangelo, portato via agli affetti da un improvviso malore il 16 Novembre 2011, gli amici musicisti hanno organizzato un concerto tributo che si terrà sabato alle 21.30 nei locali della “Capannina”, nei pressi del Monumento al Marinaio di Brindisi.

Per l’occasione si esibiranno: Giuseppe Lomartire (batteria), Antonio Bruno (chitarra), Antonio Tramonti basso), Paolo Mauro (tastiere), Cosimo Romano (basso), Massimo D’Astore (chitarra), Rino Orlando (chitarra), Marcello Vierucci (voce e chitarra), Daniele Guarini (voce), Enzo Antonazzo (tastiere), Carmelo Russo (basso), Mario Lazzari (voce), Marcello Perrone (batteria), Roberto Battagliero (chitarra), Marcellino Sammarco (basso).

L’invito al memorial è esteso a chiunque abbia voglia di ricordare Dani attraverso la musica.

Precederà la serata una santa messa alle ore 19.00 presso le chiesa Ave Maris Stella al rione Casale.

No Comments