August 24, 2025

Parziali: 18-26, 34-51, 69-72, 78-95
Sassari: Haynes 24, Petway 6, Logan 21, Formenti, Devecchi, D’Ercole 2, Marconato, Sacchetti 7, Stipcevic 5, Eyenga 2, Varnado 4. Coach Sacchetti.
Brindisi: Banks 11, Reynolds 6, Scott 21, Cournooh 5, Harris 10, Cardillo, Milosevic 5, Gagic 4, De Gennaro n.e., Zerini 5, Marzaioli n.e., Kadji 28. Coach Bucchi
Arbitri: Seghetti, Mazzoni, Ursi

 

Una Enel Brindisi da urlo espugna il campo dei campioni d’Italia del Sassari.

In un palezzetto gremito e chiassoso come al solito, Brindisi costruisce la vittoria con due quarti praticamente perfetti. Nel terzo quarto, Sassari si scuote e passa dal -24 a -1 e, nell’avvio dell’ultimo periodo, i padroni di casa raggiungono anche il pareggio.

Ed è qui che Brindisi fa l’impresa: prende le contromisure, difende alla morte ed attacca con concentrazione, portando a casa due punti importantissimi per il morale e per il campionato.

Unica nota stonata dell’incontro (a parte la prestazione incolore di Gagic) è l’infortunio al ginocchio subito da Reynolds. In settimana si conoscerà l’entità. Speriamo bene!

 

La gara:
Sassari parte con Haynes, Logan Petway, Eyenga e Varnado. Brindisi schiera l’inedito quintetto composto da Reynolds, Harris, Scott, Zerini e Kadji.

L’avvio dei brindisini è fulminante: grande difesa e precisione al tiro con Kadji in ottima evidenza (3/3) e gli ospiti volano sul 13-4 in poco meno di 3’30” di gioco. Sacchetti chiama time-out per riordinare le idee ai suoi e Sassari, grazie alle iniziative individuali di Logan recuperano qualche lunghezza (12-17). Bucchi ruota i suoi e Banks, in campo per Scott, realizza 7 punti che consentono a Brindisi di andare a +10 (14-24) e chiudere la prima frazione sul 18-26.

Al rientro in campo, entrambi le squadre puntano su difesa asfissianti: in due minuti si realizzano appena 4 punti (20-28) poi Sassari, sempre guidata da Logan, riduce il divario a 6 (25-31). Brindisi non si lascia intimorire e grazie alla regia di Reynolds e Cournooh ed alle buone finalizzazioni di Scott riporta il vantaggio a due cifre (37-27). L’Enel continua a difendere alla grande ed attaccare con concentrazione e Sassari va in confusione. Il vantaggio dei brindisini cresce minuto dopo minuto ed a metà gara è +17 (34-51).

Al rientro in campo, l’Enel va subito a +20 (34-54), poi risponde all’ennesima bomba di Logan, raggiungendo il massimo vantaggio di +24 (37-61). L’Enel tiene bene fino al 48-67, poi la partita cambia radicalmente.
Haynes trova una serie di bombe incredibili e Sassari ritrova fiducia. Il pubblico del PalaSerradimigni fa il resto e Sassari opera il micidiale break di 22-2 che la porta a ridosso degli avversari (69-70).
Solo su filo della sirena Kadji chiude il quarto sul 69-72.

L’ultimo quarto parte con una serie di break e controbreak: inizia Brindisi (69-74), poi è la volta di Sassari (74-74), infine Reynolds imprime il suo timbro (76-82).
Sacchetti chiama timeout ma l’Enel tiene bene, chiudendo ogni varco in difesa. La gara diventa dura ed in tre minuti si realizzano appena due punti a testa (78-84).
E’ qui che l’Enel mette il sigillo al successo. Nonostante l’infortunio al ginocchio di Reynolds, i canestri Scotte Kadji sono macigni su Sassari. Il palazzetto si ammutolisce e Brindisi chiude alla grande: finisce 95-88.
 
Angela Gatti
Pubblicato il: 18 Ott, 2015 @ 22:40

No Comments