Oggi, 15 maggio 2015, gli alunni del Liceo Classico ‘ Marzolla’ e della Scuola Media ‘G. Cesare’ di Brindisi, alla presenza dei rispettivi DS , la prof. ssa Carmen Taurino e prof. Ennio Carrieri, hanno incontrato Adama Zoungrana , autore del libro Se entri nel cerchio sei libero.
L’iniziativa rientra nel Progetto ‘ Un ponte per il futuro’, il cui referente è il prof. Vincenzo Paladino, in collaborazione con l’Associazione brindisina ‘Migrantes’ ,con lo scopo di favorire la sensibilizzazione del territorio sulle difficili e quanto mai attuali problematiche legate all’immigrazione .
All’iniziativa hanno aderito le classi prime e seconde del Liceo e alcune classi seconde e terze della Scuola Media, accompagnate dalle prof.sse Danese e Cesaria. Oltre l’autore Adama accompagnato dal padre adottivo, prof. Lorenzo Caiolo, erano presenti la sig.ra. Valentina Rocchi, rappresentante del COE (Centro Orientamento Educativo) di Lucca e il Presidente del Consiglio di Istituto, dr. Cosimo Corsa.
L’incontro è stato preceduto dalla presentazione del lavoro culturale e didattico sul libro da parte degli alunni, guidati dai docenti. Dopo una breve presentazione da parte del prof. Paladino e del dr. Corsa, hanno preso la parola il prof. Caiolo , che ha spiegato la sua esperienza di padre di Adama, e la sig.ra. Rocchi, che ha illustrato la sua esperienza di volontaria in Camerun al fianco dell’autore nella realizzazione di progetti di sviluppo.
Adama è intervenuto rispondendo alle numerose domande degli studenti delle due scuole di cui ha conquistato la simpatia, grazie alla chiarezza delle sue parole e alla gioia di vita che ha trasmesso anche con la musica e il canto. A tal riguardo è stata svolta una lettura congiunta, sia in lingua del Burkina Faso che in Italiano, di un brano dell’opera da parte dell’autore e della prof.ssa Pierangela Del Prete.
L’iniziativa ha riscosso molto successo e ha creato i presupposti per collaborazioni ad ampio raggio tra i due Istituti, l’autore e le associazioni rappresentate, nel nome della cultura e della valorizzazione della persona umana. si allega foto dell’evento.
No Comments