May 12, 2025

In occasione delle aperture serali previste nell’ambito del Progetto Expo 2015, domenica 16 agosto, a partire dalle ore 19.00 e fino alle 22.30, il Parco Archeologico di Egnazia ospiterà una serata dedicata al miele e all’apicoltura a cura dell’azienda apistica “La Pecheronza” di Acquaviva delle Fonti (BA), con degustazione di mieli pugliesi e un avvincente percorso didattico dal titolo “Il Dolcetto degli Dei. Usi e valenze rituali del miele nell’antichità”

 

BIglietto € 10.00 (adulti)
€ 8.50 (da 18 a 25 anni)
€ 2.50 (da 12 a 18 anni)
gratuito fino a 12 anni
(il biglietto si intende comprensivo di ingresso museo e parco, visita guidata a tema, degustazione e omaggio di una confezione di miele.

Info e prenotazioni: 080-4829742.

 

L’evento è stato realizzato da Nova Apulia s.c.a.r.l., società concessionaria del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la gestione integrata dei servizi di accoglienza ai visitatori nei Castelli e nei Musei statali in Puglia, in collaborazione con l’azienda apistica “La Pecheronza” di Acquaviva delle Fonti (BA).

No Comments