August 25, 2025

A 750 anni dalla nascita di Dante, l’Associazione Culturale FATTIdicarta organizza, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, l’evento esperienziale “Uscimmo a riveder le stelle – le cantiche e la cava” giovedì 13 agosto 2015 a partire dalle ore 21.30 presso il parco cave in contrada Caretta, SP 68 San Pancrazio Salentino – Torre S. Susanna (Br), nei pressi del santuario di Sant’Antonio alla Macchia.

 
Le cave offrono uno scenario unico e suggestivo per creare e ripercorrere il viaggio ultraterreno di Dante rievocato attraverso la lettura di canti scelti della Divina Commedia. Lo spettatore sarà invitato ad immergersi e ripercorrere fisicamente i regni dell’oltretomba danteschi rappresentati negli angoli più evocativi della cava, luogo inconsueto e dimenticato, ma cornice perfetta dell’evento.

 
Le voci sono quelle di: Marcantonio Gallo, attore e regista del TeatroDellePietre; Omar di Monopoli, scrittore e vincitore della IX edizione del premio letterario “Edoardo Kihigren – Città di Milano”; Simone Maci, attore formatosi al Teatro Colli di Bologna e al Teatro del Buratto di Milano; Katiuscia Di Rocco, direttrice della Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” di Brindisi. La consulenza scientifica è stata offerta dalla prof.ssa Annarita Miglietta, docente di Linguistica italiana all’Università del Salento.
Gli intermezzi musicali e coreutici sono curati dalle scuole di danza: “Salento Ballet Art Studio” di Maria Luisa Carrozzo (San Pancrazio Salentino) e “Urban Dance Factory” di Alessio Perrone (Lecce).

 

L’Associazione Culturale FATTIdicarta, nata da una fervente ed insaziabile passione per la lettura, è attiva su San Pancrazio Salentino da febbraio di quest’anno, ma si è già fatta promotrice di eventi culturali e di sensibilizzazione alla lettura. «La lectura dantis organizzata in cava» sostiene la presidente Francesca De Pasquale «è il primo evento d’ampia portata, il trampolino di lancio di un’entusiasta associazione di ragazzi “fatti di carta”, la stessa pregevole essenza dei libri».

 

Per info e prenotazione biglietto (contributo di 5 euro):
3468707305 – 3384584511
fattidicartaeu@gmail.com

No Comments