Nella mattinata di oggi, il Commissario dell’Autorità Portuale, Com.te Valente, ha invitato i rappresentati del M5S brindisino, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti ed i neo consiglieri comunali Stefano Alparone ed Elena Giglio, per un incontro durante il quale il Comandante si è voluto confrontare sulla questione Grimaldi.
Per inciso, il confronto si è sviluppato non sui contenuti oggetto della delibera, ma sul perché la seduta del Comitato Portuale da lui convocata per domani 1 luglio, non potesse essere ulteriormente rinviata attraverso un suo unico atto unilaterale.
Il Comandanteha voluto precisare che dopo il precedente rinvio del Comitato, avvenuto su richiesta del Commissario Prefettizio Castelli, nella stessa seduta fu verbalizzata anche la data della successiva convocazione. In tal senso, quindi, ha dovuto respingere anche la nuova richiesta di rinvio avanzata dal neo Sindaco Angela Carluccio, al quale è già stata data comunicazione.
“Da parte nostra – dichiarano i consiglieri pentastellati – abbiamo insistito sull’assoluta inopportunità nel fissare, anche a margine dell’ultima riunione del Comitato Portuale, una data che non risolve le questioni che hanno portato al rinvio della precedente (l’insediamento del nuovo Sindaco e del nuovo Consiglio Comunale) e che appare ancor più inopportuna visto l’approssimarsi di alcune date importanti, ossia la prossima scadenza del mandato del Commissario Valente ma soprattutto l’oramai, a quanto pare imminente, riforma della portualità. Riforma che di fatto porterà ad una nuova governance, abolendo il Comitato Portuale; lo stesso comitato che domani, sarà chiamato a deliberare su di una questione dalle importati ricadute sul territorio”.
Ringraziando il Comandante Valente per l’invito, la disponibilità ed i chiarimenti ricevuti, domani mattina il Comitato Portuale sarà quindi chiamato ad esprimersi e dovrà decidere e votare o per un ulteriore rinvio o per deliberare (positivamente o negativamente) sulla richiesta di concessione.
“A tal proposito – precisano i 5 stelle – appare ancor più prioritario che il Sindaco renda nota, prima dell’inizio della seduta, quale posizione intenda assumere come membro del Comitato Portuale e di quali istanze, eventualmente, si farà promotore. Inutile ribadire quanto sia fondamentale la presenza del primo cittadino in una seduta così delicata per le sorti della comunità che ha l’onere di amministrare.
La medesima richiesta la estendiamo anche al Presidente Emiliano augurandoci che anche questa volta non sia sordo al volere dei cittadini che ci onoriamo di rappresentare. Attendiamo dunque notizie in tal senso da Palazzo di Città e dalla Regione Puglia.
Riteniamo, infine, sempre in ossequio ad una maggior trasparenza e condivisione, conoscere anche il punto di vista sulla questione delle varie anime che compongono attualmente il Comitato portuale, ossia:
– C.V. (CP) Dott. Mario Valente – Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Brindisi;
– C.V. (CP) Salvatore Minervino – Comandante del Porto di Brindisi;
– Dott. Giovanni Mario Ferente – Dirigente Agenzia delle Dogane di Brindisi, in rappresentanza del Ministero delle Finanze;
– Ing. Roberto Scaravaglione – Dirigente Ufficio Genio Civile Opere Marittime del Provveditorato Interregionale alle Opere pubbliche per la Puglia e la Basilicata di Bari in rappresentanza del Ministero delle Infrastrutture;
– Dott. Michele Emiliano – Presidente della Giunta Regionale della Regione Puglia;
– Maurizio Bruno – Presidente della Provincia di Brindisi;
– Avv. Angela Carluccio – Sindaco di Brindisi;
– Dott. Alfredo Malcarne – Presidente della Camera di Commercio I.A.A. di Brindisi;
– Luigi Carruezzo – in rappresentanza della categoria degli armatori;
– Ing. Luciano Mirko Pistillo – in rappresentanza della categoria degli imprenditori;
– Giuseppe Marinò – in rappresentanza degli industriali;
– Adriano Guadalupi – in rappresentanza degli spedizionieri;
– Teodoro Titi – in rappresentanza degli agenti marittimi;
COMUNICATO STAMPA MOVIMENTO CINQUE STELLE
No Comments