August 24, 2025

Il noir è un genere letterario notoriamente in grado di offrire emozioni forti ai suoi lettori.
Ma è, anche e soprattutto, ricco di suggestioni e implicazioni sociali e culturali: una vera e propria finestra aperta sulla società in cui si svolge la trama del romanzo di turno.
Sarà, forse, anche per questa ragione che questo tipo di letteratura trova notevole apprezzamento tra fasce sempre crescenti di lettori.

 
In breve, leggere un noir significa, almeno in molti casi, godere di una storia avvincente e, al contempo, capire che tra “buoni e cattivi” di questa società, molte volte, le differenze sono più sfumate di quel che appaia in pubblico.
Per comprendere meglio questo affascinante mondo letterario, l’Associazione Ricreazione, in collaborazione con Stefano Palmisano, organizza “Autunno Noir”, una rassegna letteraria al genere.

 
Durante quattro serate con alcuni tra i più significativi scrittori di noir pugliesi, si analizzerà il genere stesso tramite i suoi rapporti con alcuni specifici temi: dalla giustizia al gusto, dalla politica all’universo femminile.

 
Si inizia venerdì 16 ottobre, alle ore 18, presso la vineria Susumaniello, in via Tarantafilo, 19, a Brindisi: Stefano Palmisano dialogherà con Osvaldo Capraro – autore, tra gli altri, di “Nessun altro mondo”, importante romanzo ambientato in Puglia. Tema dell’incontro: “Solitudine, giustizia, vendetta. Un genere di giustizieri solitari?”

 

Associazione RiCreAzione

No Comments