Le organizzazioni sindacali e le RSU in data 10.12.2014 sottoscrivono il piano di reimpiego del personale civile dell’ex “Arsenale di Brindisi “ che si riconfigura, a far data dal 1 gennaio 2015, nella neo costituita Maristanav Brindisi.
Un nuovo Ente, quello della Maristanav Brindisi, che grazie anche alla acquisita autonomia amministrativa potrà certamente fungere da volano per lo sviluppo socio economico di questo territorio la cui vocazione dichiarata è quella della portualità.
Avevamo visto giusto !!!! 100 anni di storia, una importante posizione strategica, reparti di lavoro efficienti, alte professionalità presenti …. centinaia di posti di lavoro…. non potevano essere cancellati dalla mera logica ragioneristica dei tagli lineari imposti dal riordino delle Forze Armate. Anni di lotta, di manifestazioni, di sit-in di protesta, di incontri con i vertici della M.M. ….
Ma OGGI una battaglia vinta … vinta in “ perfetta solitudine” dai lavoratori della base navale di Brindisi che ci hanno sempre creduto e che insieme alle RSU ed ai sindacati di CGIL FP,CISL FP e UILPA, non si sono mai arresi per tutelare con ogni mezzo, anche per il futuro delle nostre generazioni, un’importante pezzo di economia di questo territorio. Un fondamentale cambio di passo, quello dello Stato Maggiore Marina, fortemente voluto dal Capo di Stato Maggiore Amm. De Giorgi, che, nelle diverse visite ispettive, rinnova i vertici militari della Base navale di Brindisi, riapre il dialogo con le OO.SS. e, quella che sembrava essere una base destinata alla definitiva chiusura diventa una importante sfida per la Marina Militare e noi auspichiamo per il territorio tutto.
La Stazione Navale della Marina Militare di Brindisi rilancia con l’apertura della scuola allievi operai per favorire il turn-over e con le proprie strutture, il bacino galleggiante da 800 tonnellate, il pontone semovente e le proprie professionalità a disposizione anche dell’industria privata, apre scenari d’investimento e sviluppo del tutto nuovi per Brindisi.
Pubblico e privato insieme, in sinergia si può ………e’ questa la nuova sfida per il rilancio dell’economia di questa provincia !!!
Noi la nostra parte l’abbiamo fatta tutta, sino in fondo e ci rendiamo sin da subito disponibili per continuare, ma ora tocca a Confindustria, al C.N.A, agli Enti, alla buona politica, accettare questa sfida, fare sistema e cogliere questa importante opportunità nell’interesse del territorio e dei nostri figli.
COMUNICATO STAMPA C.I.S.L. FP TA – BR A FIRMA DEL SEGRETARIO TERRITORIALE LUIGI VERARDI
No Comments