May 25, 2025

Il consorzio Nuvola è in ritardo nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori degli asili nido. Per questo motivo Luigi Verardi, segretario territoriale della Cisl FPS, ha scritto al Sindaco di Brindisi ed all’Assessore alla Pubblica Istruzione.
Di seguito riportiamo integralmente la lettera aperta:

 

Egregio Sindaco,

la scrivente si vede costretta, ancora una volta, a segnalare i gravi e continui ritardi dei pagamenti degli stipendi ai dipendenti del consorzio di cooperative sociali Nuvola che, per conto del Comune di Brindisi, ha in gestione tre asili di prima infanzia.

Un consorzio di cooperative questo che, evidentemente, non avendo la solidità d’impresa necessaria per affrontare la gestione economica di un servizio così delicato e importante, addebita le responsabilità alla committenza e tra promesse e rassicurazioni, reitera i ritardi dei pagamenti degli stipendi anche con quella comprensibile tolleranza richiesta ai lavoratori ma mai compresa né dalle banche e tantomeno dai creditori.

Una problematica ricorrente e non più sostenibile per i dipendenti, nota a codeste istituzioni locali, che ha visto addirittura i lavoratori costretti, loro malgrado, a dover ricorrere ai Decreti ingiuntivi nel Maggio 2014 per il mancato pagamento degli stipendi.

Un Consorzio, tra l’altro, non solo poco incline alle relazione sindacali, siamo ancora in attesa dell’incontro richiesto in materia di organizzazione del lavoro con la nota n°329 del 29.10.2014 sollecitato con la n°360 del 18.11.2014 ma sinanche irriverente nei confronti di codeste Istituzioni con il mancato rispetto dell’ impegni assunti alla presenza dell’ Assessore al ramo nel mese di dicembre 2014.

La misura ci sembra oramai colma.

Per tutto quanto sopra, atteso l’imminente bando di gara per l’affidamento dei servizi in parola, al fine di evitare per il futuro simili gravi problematiche, auspichiamo la presenza di forme di garanzia fideiussorie a tutela del servizio, dei lavoratori pregando le SS.LL. di tenere debitamente conto del comportamento adottato fino a questo momento dal consorzio in parola

No Comments