May 3, 2025

Nella giornata odierna, nella capitale, le organizzazioni sindacali, del settore chimico, manifesteranno contro la cessione da parte di Eni della consociata Versalis.
L’ennesima iniziativa volta a rivendicare un dato importantissimo, quello relativo al mantenimento di un asset strategico per il Paese che rischia di essere ceduto a soggetti finanziari che non forniscono le dovute garanzie sia in termini economici che di prospettive di sviluppo industriale ma soprattutto di mantenimento degli attuali siti produttivi. Brindisi è in prima linea in questa vertenza vista la presenza di Eni – Versalis con importanti impianti di produzione ed un organico diretto che supera le cinquecento unità, oltre l’indotto, con diverse migliaia di lavoratori interessati del settore edile, metalmeccanico e dei servizi ( logistica, pulizie, manutenzioni varie). Migliaia, quindi, di nostri concittadini vedono minacciato il proprio futuro lavorativo, un’incertezza che si ripercuote anche sull’intero sistema economico territoriale che non può più permettersi la cessione o peggio ancora la dismissione di così importanti realtà produttive.

Sentiamo il dovere di esprimere la nostra vicinanza alle lotte sindacali intraprese assumendo sin da subito l’impegno di promuovere e sostenere qualsiasi azione rivolta non solo al mantenimento dell’esistente ma soprattutto per lo sviluppo del settore. Quanto sopra, si concretizza attraverso la costituzione di un distretto della chimica con il contributo delle associazioni datoriali, delle istituzioni territoriali e della Regione Puglia per consentire alle aziende esistenti e per i nuovi investimenti di fare sistema ma sopratutto di poter accedere alle disponibilità economiche rivenienti dalle misure comunitarie. Cogliamo il grido di allarme lanciato dalle organizzazioni sindacali e facciamo nostra la vertenza in atto sulla chimica dando la disponibilità ad un incontro da tenersi a breve affinchè la politica ai vari livelli dimostri con i fatti la vicinanza al mondo del lavoro.

 

COMUNICATO STAMPA Carluccio Angela e Zippo Giuseppe

No Comments