May 8, 2025

Un violento temporale si è abbattuto su quasi tutta la Provincia di Brindisi creando disagi alla circolazione ed un fuggi fuggi generale dalle spiagge.
Il violento acquazzone estivo è stato accompagnato da scariche elettriche, tuoni e perfino da una tromba d’aria formatasi nei cieli del capoluogo di Brindisi.

 

A Brindisi non si registrano danni consistenti a cose o persone, ma – nei trenta minuti di picco del temporale – è entrata in crisi la circolazione: forti rallentamenti si sono verificati soprattutto nelle vie tradizionalmente interessate da accumuli di acqua (via Provinciale San Vito, i tre corsi del centro storico, viale Caravaggio, via Tor Pisana, via Appia, via Cappuccini e via Amerigo Vespucci).

 

20150811_125108La forza dell’acqua e del vento hanno fatto si che strade e marciapiedi siano diventati impraticabili nel giro di pochi minuti, costringendo la gente a rifugiarsi sotto i balconi delle abitazioni o all’interno degli esercizi commerciale.
Rallentamenti anche sulla strada per il mare, interessata da un improvviso traffico veicolare verso la città e da accumuli di acqua.
Tra l’altro, è proprio sula litoranea a nord di Brindisi che si registra il danno più consistente prodotto dal temporale e dal vento: rami spezzati e pali dell’illuminazione piegati hanno divelto alcuni metri del paracarro posto sul ponte in località Giancola.

 

La Polizia Municipale ha controllato il livello del canale Patri (il cui letto – come evidenziato in altre occasioni – ha necessità di manutenzione) e del Canale Cillarese.

 

No Comments