Il senatore del Partito Democratico Salvatore Tomaselli interviene duramente in rifermento alla notizia relativa al decreto firmato dal ministro francese all’Agricoltura Stephane Le Foll con cui viene bloccata l’importazione dei vegetali pugliesi a rischio Xylella. Un divieto che riguarda gli scambi intra-europei dalla Puglia e le importazioni provenienti da zone infette di Paesi terzi coinvolti, a cui si aggiungerà un rafforzamento del piano di controllo e di sorveglianza sull’insieme del territorio nazionale.
“Si tratta di un fatto gravissimo – afferma il sen. Tomaselli – che danneggia l’immagine della nostra terra e dei nostri prodotti, per la cui tutela già in queste ore abbiamo sollecitato un intervento del Governo nazionale. La gravissima iniziativa che viene dalla Francia dimostra, ancora una volta, la necessità di bloccare quanto prima l’espansione di questo vero e proprio ‘flagello’ che sta minando il paesaggio, l’ambiente e l’economia del nostro territorio.
E’ per questo che chiedo di dare attuazione senza più indugi al Piano che è stato di recente definito ed approvato e che va immediatamente realizzato nelle sue linee d’azione principali (aratura dei terreni, utilizzo mirato di fitofarmaci/insetticidi già in uso nel settore per altre patologie ed eradicazione delle piante infette).
Verrà il tempo – prosegue il senatore del partito Democratico – per definire le responsabilità ed ulteriori quanto necessari approfondimenti; mentre è scaduto il tempo per i ‘Santoni’ e per chi sta tentando di strumentalizzare la vicenda a fini politici.
Ora basta!
La questione è molto seria e questo atteggiamento va a scapito della difesa dell’immenso patrimonio di ulivi della nostra regione. Invito tutti, dunque, ad evitare di canalizzare questo dramma verso pericolose strumentalizzazioni ed a concentrarsi, invece, sulla necessità di interventi immediati e concreti.
Oggi – conclude Tomaselli – è necessario recuperare il tempo perduto ed attivare tutte le misure utili per la lotta all’eradicazione di una malattia che ha già disseccato migliaia di olivi salentini ed azzerato il reddito di centinaia di aziende olivicole, cooperative e frantoi in un’area che da sempre ha nell’olivicoltura la principale attività economica”.
Sen. Salvatore Tomaselli
Capogruppo PD Commissione Industria
No Comments