May 25, 2025

Con riferimento alla recente notizia di finanziamenti stanziati per interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, il Comune di Francavilla Fontana, nella persona del sindaco Maurizio Bruno, anche nella veste di Presidente della Provincia di Brindisi, ed il Consorzio ASI, nella persona del Presidente Marcello Rollo, avevano richiesto ufficialmente alla Regione Puglia, Assessorato Infrastrutture e Mobilità, Lavori Pubblici, nella persona del Dott. Giannini, la convocazione di un incontro finalizzato all’attivazione dell’iter di acquisizione di finanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio di Francavilla Fontana.
In data odierna si è tenuto l’incontro richiesto, presieduto dall’Assessore Dott. Giovanni Giannini, a cui hanno partecipato il Prof. Ing. Antonio Rosario Di Santo, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino della Puglia, Il Sindaco di Francavilla Fontana e Presidente della Provincia di Brindisi Maurizio Bruno, il Presidente del Consorzio ASI Brindisi, Marcello Rollo, il rappresentante ANAS Dott.- Pasquale Scorcia, avente come ordine del giorno l’acquisizione delle informazioni relative alla possibilità di accesso a finanziamenti per l’esecuzione delle opere necessarie, ed i relativi iter procedurali.
Il Sindaco Bruno ha fatto rilevare che il territorio di Francavilla Fontana è assoggettato a perimetrazione PAI sia nell’area a valle della SS. 7, lungo la S.P. San Vito Dei Normanni, interessando le aree di competenza ASI, che nel tessuto urbano, interessando la zona denominata “quartiere musicisti”.
Il rappresentante ANAS, avendo preso contezza della problematica tecnica rilevata dai recenti studi dell’AdB, da cui si evince l’insufficienza delle sezioni di attraversamento dell’alveo del canale da monte a valle del rilevato della S.S 7, che di fatto risulta l’elemento generatore delle problematiche del rischio idrogeologico, ha evidenziato la disponibilità di ANAS, sulla scorta della disponibilità espressa dall’AdB, a confrontarsi sulle ipotesi tecniche di intervento, ad avviare uno studio congiunto per rendere idonea la sezione di passaggio dell’alveo del canale Reale da monte a valle della S.S. 7.
Il Presidente ASI Rollo ha posto l’interesse sui criteri di accesso ai canali di finanziamento oggi disponibili, costituiti dagli stanziamenti statali CIPE, a valere sui Fondi di Sviluppo e Coesione, stanziati per la mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico, e dei Fondi Strutturali PO FESR 2014÷ 2020, ai quali i progetti di mitigazione potrebbero essere candidati.
L’assessore Dott. Giannini ha preso atto delle evidenze manifestate, ed ha confermato che il primo adempimento utile ai fini della candidatura del Comune di Francavilla Fontana all’ottenimento di finanziamenti per la mitigazione dei rischi idrogeologici presenti, resta innanzitutto la predisposizione di un progetto preliminare/definitivo, da presentare per l’ammissibilità a finanziamento.

 

COMUNICATO STAMPA ASI

No Comments