|

|
I Leoni di Messapia
|

|
"I Leoni di Messapia" continuano la loro turnée in terra salentina.
Il 5 giugno prossimo, alle ore 19.00, saranno a Brindisi, presso la sede del Circolo Culturale e Ricreativo
"NUCLEO 2000 - ACLI", in Via dei Carpentieri, 7, di fronte a Porta Mesagne.
Le socie dell'Associazione saranno liete di ospitare la manifestazione culturale che ha lo scopo di divulgare
ulteriormente la conoscenza delle radici patrie con particolare riferimento alla civiltà messapica e alla sua importanza
nell'antica Apulia.
Si parlerà inoltre delle origini storiche, mitologiche e leggendarie della città messapica di Brention (Brindisi) e
della sua inerenza alla Lega Messapica, di cui essa fu parte integrante. Sin dai tempi protostorici, il porto di Brindisi
ha rivestito un ruolo rilevante nell'ambito dei traffici mercantili che l'hanno visto fra i più importanti approdi lungo
la rotta occidentale adriatica. Le sue mitiche origini egeo-anatoliche ne testimoniano la sua privilegiata posizione
geografica.
La serata verrà introdotta dalla presidentessa Dott. Maria Carbone. Interverranno:
Dott. Eliano Bellanova (editore de "L'Araba Fenice - Magna Grecia")
Prof. Orazio De Santis (studioso di storia salentina)
Prof. Fernando Sammarco (autore del libro)
La serata si concluderà con un sobrio convivio finale allietato da un prestigioso Primitivo che sarà gentilmente offerto
dalla Vinicola Daggiano di Manduria.
Per maggiori informazioni:
Il sito internet de "I Leoni di Messapia".
Per contattare l'autore, il Prof. Sammarco, chiedere l'indirizzo e-mail a wm@brundisium.net
| |
|
|