Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, De Giorgio (Cisl): “essere tolleranti con chi la pensa diversamente”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/06/2006

Rigassificatore, De Giorgio (Cisl): “essere tolleranti con chi la pensa diversamente”

Ancora una volta le organizzazioni sindacali vengono tirate in ballo a sproposito su questioni che attengono iniziative assunte da altri.

Il riferimento è alla partecipazione dei rappresentanti sindacali alla manifestazione conclusiva della Brindisi LNG tenuta il 16 u.s.
In particolare, si vuole precisare che sul tema rigassificatore, se da un lato ci sono espressioni di contrarietà, dall’altro c’è chi esprime parere favorevole, di cui si deve tener conto.

Inoltre ci sono tante persone che desiderano avere maggiori informazioni sull’argomento.
Da qui le ragioni che hanno portato la CISL ad aderire all’invito della LNG di partecipare ai dibattiti pubblici organizzati in piazza dal 28 Maggio al 16 Giugno.

La giornata conclusiva ha coinciso con la notizia di un tragico incidente sul lavoro che ha coinvolto un padre di famiglia, rimasto gravemente ferito e purtroppo deceduto il giorno successivo.
La CISL da subito, nella persona del Segretario Generale, ha espresso solidarietà alla famiglia e nel contempo ha sollecitato una maggiore attenzione sui temi della sicurezza e prevenzione degli infortuni sui posti di lavoro.
Per cui, non si permette ad alcuno di speculare su tale incidente, “dicendo che le organizzazioni sindacali dovevano sospendere la partecipazione al dibattito della LNG”, in segno di solidarietà.

Infatti qualcuno si è guardato bene dal dire che in contemporanea vi erano altre iniziative in corso che hanno avuto normale svolgimento, vedi la Festa dell’Unità al monumento al marinaio, caratterizzata da bande musicali ed altro folklore.

Circa al riferimento all’inno alla resistenza “BELLA CIAO”, si vuole ricordare che tale canto pur essendo, sinonimo di libertà e democrazia, nell’occasione è stato utilizzato strumentalmente per impedire una manifestazione regolarmente autorizzata. Inoltre si è data la possibilità, in maniera antidemocratica, di contestare con ingiurie, alla presenza delle forze dell’ordine, le organizzazioni sindacali presenti che in maniera democratica cercavano di sostenere le ragioni del ‘SI’ al rigassificatore nel dibattito in corso.

Pertanto si invita tutti ad essere un po’ più tolleranti e soprattutto ad accettare che a Brindisi, ci sia chi la pensa diversamente anche rispetto alle decisioni assunte dalle istituzioni, visto che a suo tempo si è voluta rigettare la proposta “democratica” del Referendum.

Piero DE GIORGIO
Segretario U.S.T.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page