Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Referendum: i NO di Sinistra Ecologista



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/06/2006

Referendum: i NO di Sinistra Ecologista

Sono molteplici le ragioni istituzionali e democratiche per votare No: alcune anche di carattere ambientale o meglio che riguardano la concezione e il modo concreto di governare l’ambiente.

Il governo del territorio e dell’ambiente, ad esempio, hanno bisogno di unitarietà di poteri. Anche se la delega alle regioni per il governo di molti settori esiste com’è giusto che sia, è necessario però che gli indirizzi restino nazionali, per fare in modo che ogni cittadino sia uguale di fronte a leggi e a diritti e doveri che esse prevedono. Non c’entra nulla lo statalismo che alcuni ci attribuiscono – continua –, la questione è un’altra se lo stato debba o meno conservare poteri precisi di indirizzo in materie di interesse generale. Io ritengo di si, mentre altri pensano che ciò non sia necessario.
Non ci potremmo mai permettere – che l’abusivismo edilizio venga trattato diversamente da regione a regione, o che le politiche sull’acqua, che è un bene comune e collettivo, venga perseguito con indirizzi non unitari e nell’interesse di tutto il paese. Lo stesso vale per le politiche energetiche, dei trasporti o per le grandi infrastrutture civili, per non parlare del sistema dei rifiuti.

Insomma l’idea sottesa a questa pessima ‘riforma’ fatta dal governo di centrodestra e che ora va al giudizio dei cittadini è quella di un paese sempre più disunito negli indirizzi di fondo e dunque meno giusto anche ambientalmente. Anche le imprese del settore non hanno nulla da guadagnare da una legislazione fatta a pezzi e sempre più incerta, così come gli enti locali che apparentemente aumenterebbero i loro poteri ma che, nella pratica ed al di fuori da indirizzi nazionali, sarebbero spesso abbandonati a se stessi nel risolvere serissimi nodi che riguardano lo sviluppo dell’intera nazione.

COMUNICATO STAMPA
SINISTRA ECOLOGISTA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page