Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Inchiesta Fitto, Vendola: "giustizia e politica due mestieri diversi"



Ultime Mese Ricerca

Bari, 21/06/2006

Inchiesta Fitto, Vendola: "giustizia e politica due mestieri diversi"

“L’inchiesta giudiziaria che mette a fuoco eventuali intrecci illeciti tra sistema d’impresa e sistema politico in Puglia costituisce un ulteriore incoraggiamento a portare avanti speditamente il disegno di riforma della politica e della pubblica amministrazione nella nostra Regione. Ma evitando di confondere piani che sono, e devono restare, radicalmente distinti: la giustizia, in piena autonomia, deve occuparsi dell’accertamento di eventuali responsabilità penali e la politica deve occuparsi di progettare e costruire i mutamenti di legislazione, di assetto e di gestione della “cosa pubblica”.
Anche il bisogno di moralizzazione della vita politica dovrebbe vivere, piuttosto che come occasione di reciproca delegittimazione tra schieramenti contrapposti, come capacità condivisa di bonificare assetti istituzionali e pubblici poteri dalle tare storiche dell’affarismo e della corruzione. Insomma la politica e la giustizia devono fare sempre due mestieri distinti. In questo quadro io non intendo dire una parola in più su un’inchiesta che torna a insistere su aspetti che meritano, indipendentemente dai risvolti giudiziari, di essere aggrediti politicamente.
Cambiare la sanità è l’impegno che, con enormi difficoltà, cerchiamo di mettere in campo, anche attraverso i disegni di legge che il Consiglio regionale discuterà nelle prossime settimane. Su questo è aperto il dibattito. Sulle gravi difficoltà in cui vivono gli ammalati pugliesi, sul bisogno di razionalizzare e umanizzare il governo del ciclo della salute: parliamo di questo, con spirito di verità e senza sconti per nessuno. Ma le indagini lasciamole ai magistrati. E gli avvisi di garanzie siano ciò che dovrebbero essere: non precostituzione di sentenze di condanna, ma atti a tutela dei cittadini indagati. L’illegalità è una terribile malattia ma il giustizialismo non è la medicina. La medicina è la politica che analizza, valuta e cambia il corso delle cose”.

COMUNICATO ADDETTO STAMPA PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page