Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Tuturano, "Le lepri rovinano i raccolti": agricoltori firmano una petizione



Ultime Mese Ricerca

Tuturano, 27/06/2006

"Le lepri rovinano i raccolti": agricoltori firmano una petizione

Un gruppo di proprietari di terreni agricoli sitia Cerano, Villanova ed alle Saline (tutti in agro di Brindisi) ha sottoscritto una petizione per portare all'attenzione della Provincia di Brindisi l'annoso problema della presenza di un consistente numero di lepri che costituisce "una vera e propria calamità naturale per le coltivazioni".
La petizione, diretta al Presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, è stata consegnata all'ente di Piazza Santa Teresa Venerdi 23 Giugno.

"Noi proprietari dei terreni, dai quali ricaviamo il sostentamento per le nostre famiglie" - si legge nella petizione - "intendiamo esprimere uno stato di profondo disagio rinveniente dalla grande concentrazione di lepri rinveniente nella nostra zona. La presenza di tali animali, che trovano proprio in quella area — definita protetta dalla Regione Puglia - l’habitat ottimale per la specie, tanto da riprodursi senza limiti, costituisce una vera e proprio calamità naturale per le nostre coltivazioni".
"Proprio in questo senso - continua la petizione - è da segnalare come già lo scorso anno abbiamo lamentato i danni che le lepri avevano arrecato alle nostre produzioni agricole e, ad oggi, la Provincia di Brindisi ancora non ha provveduto a liquidare quelli che ha definito “Contributi in conto danni”.
"Una vera e propria beffa - scrivono gli agricoltori -. Malgrado ciò, confidando ancora nelle istituzioni anche quest'anno abbiamo denunciato i danni che i funzionari della Provincia hanno già riscontrato sia nelle coltivazioni invernali (carciofi) e sia in quelle estive (pomodori, meloni, melanzane).
Tuttavia ad oggi, inspiegabilmente, ancora dobbiamo ricevere un solo centesimo di euro di risarcimento; tutto ciò è inaudito ed inammissibile per un paese civile".

Il 6 Giugno alcuni rappresentanti degli agricoltori hanno incontrato alcuni dipendenti della Provincia ed esposto loro il problema ma, stante il nulla di fatto, essi chiedono di poter essere ascoltati direttamente dal Presidente assicurando di essere "gente pulita, civile e soprattutto operosa" e invocando operazioni strutturali atte ad affrontare una piaga che rischia di mettere definitivamente in ginocchio le aziende agricole.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page