Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Confartigianato Ignone: "reagire contro gli episodi di criminalità"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/06/2006

Confartigianato Ignone: "reagire contro gli episodi di criminalità"

Occorre reagire contro gli episodi di criminalità registrati in quest’ultimo periodo a Brindisi e purtroppo anche in altri comuni del territorio provinciale. E’ questo il tempo dei proclami ma anche dell’azione. Bisogna fare in modo di isolare gli autori del malaffare facilitando il corso della Giustizia ma al tempo stesso è necessario un impegno della società civile per soccorrere le vittime degli episodi criminosi. Si deve andare oltre alle pur significative e necessarie dichiarazioni di solidarietà.

Pochi giorni addietro abbiamo proposto una manifestazione di popolo per le vie cittadine del capoluogo e la convocazione congiunta di tutti i Consigli circoscrizionali per dibattere questo problema, esprimere i sentimenti di condanna del fenomeno criminoso e significare la vicinanza della società civile alle vittime di attentanti e estorsioni. In attesa che dai consiglieri circoscrizioni venga espresso un doveroso segnale di accoglimento o sostegno della proposta, Confartigianato rilancia proponendo un’azione concreta di aiuto nei confronti di coloro che versano in condizioni economiche di oggettiva grave difficoltà proprio a causa dell’offensiva avviata dalla criminalità.

Confartigianato ipotizza la creazione di un organismo plurisettoriale capace di elargire un contributo economico quasi immediato a coloro che subiscono attentanti alla propria azienda. Si tratta di realizzare un fondo di garanzia finalizzato proprio a queste casistiche specifiche. Un po’ come accade per l’accesso ai fondi stanziati dal Ministero dell’Interno per le imprese vittime del racket. Nel nostro caso gli importi sarebbero decisamente minori ma verrebbero erogati certamente in tempi molto più rapidi. Equivarrebbero, pertanto, ad una boccata d’ossigeno per impedire che l’attività commerciale e imprenditoriale muoia asfissiata.

Denaro che, come fondo di garanzia, darebbe la possibilità di accedere a nuovi e sostenibili crediti bancari. Confartigianato crede in questa possibilità ed è pronta a partecipare alla costituzione di questo organismo con una somma forfetaria di cinquemila euro. Se altre organizzazioni collaborassero, ad esempio sindacati, CNA, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti, e se anche le Amministrazioni comunali, provinciale e regionale sostenessero l’iniziativa, il risultato sarebbe notevolmente positivo.

A capo di questo organismo Confartigianato vedrebbe favorevolmente una figura istituzionale, a rotazione per periodi biennali, a partire, ad esempio dal presidente della Provincia.
Un’indicazione non dettata da motivazioni politiche, ma di opportunismo in considerazione che la specifica competenza professionale di notaio potrebbe risultare di notevole aiuto nell’elaborazione dello statuto e dell’indirizzo tecnico e procedurale da assicurare all’iniziativa.

Antonio Ignone
Presidente provinciale Confartigianato Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page