Brindisi, 04/07/2006
Le risultanze dell'odierno consiglio provinciale
Sono stati approvati tutti e tre gli ordini del giorno in programma per l’odierna seduta del Consiglio provinciale.
L’opposizione di centrodestra ha abbandonato l’aula ritenendo illegittima la seduta. Uniche eccezioni i consiglieri Raffaele Peciccia e Vincenzo Balestra (quest’ultimo ha partecipato ai lavori solo quanto era in discussione l’ultimo punto all’ordine del giorno).
Il segretario generale, invece, ha fatto notare la regolarità delle procedure di convocazione.
La seduta, quindi, è proseguita riscontrando l’unanimità dei voti favorevoli (tredici) per l’approvazione del regolamento per i servizi di ristoro all’interno degli edifici destinati a sede di uffici provinciali, istituti e scuole secondarie superiori.
Con questo regolamento viene disciplinato il rilascio delle concessioni per l’installazione di distributori automatici, per la gestione dei bar interni e la vendita ambulante.
Stessa votazione per l’approvazione del regolamento che individua i programmi e disciplina le modalità di svolgimento degli esami per conseguire l’idoneità al fine di dirigere l’attività di autotrasportatore per conto terzi di merci e viaggiatori su strada in ambito nazionale ed internazionale.
Quando si è trattato di discutere la presa d’atto e ratifica dell’accordo di programma integrativo tra il Ministero delle Infrastrutture, Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Consorzio Sisri e Autorità Portuale sono entrati in aula sia il presidente Errico che il consigliere di An Balestra. L’argomento ha fatto registrare 14 voti favorevoli. Balestra non ha partecipato alla votazione.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|