Brindisi, 06/07/2006
Brindisi Prodest: il profilo del nuovo presidente dell'Autorità portuale
Franco Palma, presidente di Brindisi Prodest, ha inviato una lettera al Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, al Presidente della Giunta Regionale, Nichy Vendola, al Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Brindisi, Michele Errico, al Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ed al Presidente della C.C.I.A.A.
In essa si esternano alcune riflessioni sulla futura nomina del Presidente dell'Autorità portuale.
Di seguito ne riportiamo il testo integrale:
La decisione trae origine dal fatto che il nostro porto da alcuni anni sta vivendo una crisi, che, a nostro avviso, si aggrava sempre più.
Tale crisi è partita in sintonia con la istituzione dell’Autorità Portuale, Ente affidato sin dalla nascita a strutture professionalmente incompetenti, le quali hanno opposto resistenza passiva al calo verticale dei traffici.
La legge 84/94 all’Art. 8 comma 1 recita : Il presidente è nominato, previa intesa con la regione interessata, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, nell’ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale designati rispettivamente dalla Provincia, dai Comuni e dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, la cui competenza territoriale coincide, in tutto o in parte, con la circoscrizione di cui art. 6, comma 7. La terna è comunicata al Ministro dei trasporti e della navigazione tre mesi prima della scadenza del mandato.
Il Ministro, con atto motivato, può chiedere di comunicare entro trenta giorni dalla richiesta una seconda terna di candidati nell’ambito della quale effettuare la nomina.
Qualora non pervenga nei termini alcuna designazione, il Ministro nomina il Presidente, previa intesa con la regione interessata, comunque tra personalità che risultano esperte e di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell’economia dei trasporti e portuale.
E’ quindi giunto il momento per avviare le procedure di rito perché il Ministro nomini il prossimo inquilino del maniero sito in Piazza Vittorio Emanuele, 7.
I titolari degli Enti locali predisposti, proporranno al Ministro le terne dei nominativi come per legge e ci auguriamo che, almeno questa volta, dopo un decennio dall’entrata in vigore della legge, lo facciano con puntualità, onestà intellettuale e morale, senso di responsabilità civica e politica.
Noi sottoponiamo a LorSignori un profilo del prossimo Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi:
• CONOSCITORE DEL PORTO DI BRINDISI E LA SUA STORIA
• DI PROVATA ESPERIENZA NEL CAMPO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRAFFICI PORTUALI
• DI PROVATA ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA INTERMODALITA’ DEI TRASPORTI INTERMODALI
• CONOSCITORE DELLE STRUTTURE DEGLI ENTI PUBBLICI E LORO ORGANIGRAMMI
• INTRODOTTO NEGLI AMBIENTI MINISTERIALI E REGIONALI
• LAVORATORE A TEMPO PIENO, ONESTO E PUNTUALE, FEDELE AL MOTTO “AGERE E NON LOQUIRE”
COMUNICATO STAMPA BRINDISI PRODEST
|