Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Un grande parco eolico nei pressi di Cerano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/07/2006

Un grande parco eolico nei pressi di Cerano

Un grande parco eolico a Brindisi per la produzione di 80 MW.
A seguito del nuovo regolamento della Regione Puglia per la realizzazione di impianti eolici, la società Puglia Wind Energy presenta il progetto per uno dei parchi eolici più grandi del sud Italia.
Sarà realizzato a sud della città di Brindisi in aree adiacenti la centrale di Cerano, non sottoposte a vincoli di alcun tipo. Ne da l’annuncio il Presidente del Consiglio di Amministrazione della società, Massimo Ferrarese.
“E’ da due anni” dice il Presidente, “che insieme all’imprenditore Giuseppe Marinò programmiamo questo investimento e, finalmente oggi, con il nuovo regolamento della Regione Puglia possiamo veder realizzato il nostro progetto”.
La Puglia Wind Energy nasce dall’accordo tra la Prefabbricati Pugliesi e la Leucci Costruzioni, due imprese del territorio, leaders nei loro rispettivi settori e che già oggi occupano insieme circa seicento unità lavorative.
“Le aspettative della società” aggiunge Ferrarese “sono quelle di poter avviare in tempi rapidi le opere di cantierizzazione al fine di installare quaranta aerogeneratori, con un investimento stimato in novanta milioni di euro da finanziare attraverso il project- financing”.
La quantità di energia prodotta sarà in grado di coprire il fabbisogno di centocinquantamila persone, senza arrecare alcun danno all’ambiente da immissione in atmosfera. Si utilizzerà quindi una grande risorsa naturale che è la caratteristica della città di Brindisi: il vento.
Notevoli saranno anche i benefici economici che, attraverso l’accordo con il Comune, cosi come previsto dalla legge, potranno ricadere sulla Comunità brindisina.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page