Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Per l'ex ass. Taurisano è ora di rifondare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/10/2003

Per l'ex ass. Taurisano è ora di rifondare

Indubbiamente non è stata una sorpresa ma la vicenda giudiziaria che si è abbattuta sulla città di Brindisi mi ha afflitto non poco, forse e soprattutto perché il giorno degli arresti ero a Padova e tra le notizie che si susseguivano sui vari giornali-radio erano molti gli sguardi interrogativi che mi si rivolgevano tra i molti colleghi che mi avevano accompagnato durante tutto il periodo universitario e dai quali in quei giorni ero ospite; in quel momento rappresentavo Brindisi e a maggior ragione per il mio passato da assessore proprio in quella Giunta che oggi si trova decapitata dai provvedimenti giudiziari: Vergogna! Sicuramente è questo il primo sentimento provato di fronte a quegli sguardi, una città ancora una volta infangata da vicende di basso malaffare ferma a politiche tangentistiche da revival anni ’80. Dopo l’empasse iniziale ho però spiegato e dato forza alla posizione dei tanti cittadini dei quali mi sento di far parte e ai quali avrei voluto dar voce uscendo assieme a Rifondazione, alla fine di settembre di due anni fa, dalla Giunta di questo Comune viste le scelte irresponsabili di questo governo!
Ho ancora bene davanti agli occhi l’immagine del segretario cittadino dei DS, Soricaro che ostentando sicumera mi chiedeva in tono tutt’altro che interrogatorio “non capisco ancora il perché Rifondazione sia uscita dalla Giunta”, incredulo potetti rispondere solo “non capisco come voi possiate ancora restare in questa Giunta!” una Giunta, dico oggi, dove lo spazio di riflessione e programmazione sull’operato era inesistente e l’autostima intellettuale ne risentiva ogni giorno di più, oggi ciò che all’epoca ad alcuni, evidentemente, sembrava inspiegabile può apparire chiaro e se le accuse rivolte agli indagati saranno provate potremmo scacciare ogni dubbio.
Un cambio così repentino e radicale nella politica industriale e (quindi) ambientale era inspiegabile e inaccettabile, quel carbone sporcava “l’aria” più del normale, Rifondazione aveva deciso di appoggiare Antonino solo perché l’alleanza era supportata da un impegno concreto, scritto nero su bianco affinché il sopruso effettuato in tanti anni a questa città terminasse, un sopruso pagato a caro prezzo da molti cittadini che quel carbone, che a qualcuno sporcava le mani con i soldi neri che intascava, mangiava e distruggeva i polmoni. Quel impegno non è stato rispettato da tutta la coalizione nessuno ha seguito e dato forza all’unica via di sviluppo per Brindisi, uno sviluppo che rispetti l’ambiente e quindi la popolazione; quando lo sviluppo non è eco-compatibile agisce sicuramente per altri fini spesso poco chiari e l’occupazione è solo la carta giocata da sedicenti manipolatori che giocano sulla disperazione e la disgrazia che troppo spesso si abbatte sulle persone che nel meridione (soprav)vivono.
Mi fa male oggi pensare che in una Giunta con in mano una delibera “fuori sacco”, (delibere che vengono presentate direttamente in Giunta senza la possibilità di essere viste e discusse in anticipo), mi permisi di ricordare al Sindaco che nel discorso di apertura a questa nuova avventura amministrativa lui stesso aveva invitato gli assessori a evitare le delibere “fuori sacco” perché facilmente portavano a dubbi e incomprensioni, mi rispose secco senza pensarci che Rifondazione si era assentata nell’ultima riunione dei capigruppo di maggioranza e che non si possono aspettare i comodi di chiunque, perché la politica ha i suoi tempi, pur essendo in buona fede mi costrinse a sentirmi quasi in colpa, oggi col senno di poi, mi chiedo: quelli erano davvero i tempi della Politica?
Oggi spero e chiedo che questo Consiglio si sciolga al più presto e che cominci la rifondazione di questa città passando da ogni singolo cittadino che deve alzarsi in piedi e rivendicare i propri diritti e i propri doveri abbandonando la delega passiva per scacciare una cultura e un costume che può dar ragione ad un vecchio adagio che recita “morto un papa se ne fa un altro” un rischio concreto che può cambiare i nomi degli amministratori ma non le abitudini.
Paolo Taurisano
Giovani Comunisti Brindisi

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page