Cisternino, 17/07/2006
L’“Orchestra di Fiati Giovani” in Terra Santa
Con l’attento coordinamento della Custodia di Terra Santa e dell’Istituto Italiano di Cultura in Israele, l’“Orchestra di Fiati Giovani” di Cisternino (Brindisi) ha effettuato un pellegrinaggio in Terra Santa, offrendo un programma di concerti nelle diverse città visitate.
Svoltasi dal 6 al 13 luglio, la tournèe musicale del giovane complesso bandistico cistranese, presieduto da Vitino Zizzi, è stata possibile grazie al Patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Cisternino ed, in particolar modo, dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, che ha visto in Medio Oriente la presenza, in prima persona, dell’Assessore al ramo Giorgio Cofano.
La peregrinazione ha vissuto di momenti alquanto intensi sia dal punto di vista spirituale che culturale ed ha permesso di toccare con mano quei luoghi tanto citati nelle Sacre Scritture ma apparsi sempre lontani dalla nostra realtà.
Accolti come ambasciatori di pace, i ragazzi diretti dal Maestro Donato Semeraro, sotto il nome universale della musica, hanno attirato a sé l’attenzione delle maggiori cariche istituzionali presenti in Terra Santa. Ai vari concerti, eseguiti nelle città di Betlemme, Tel-Aviv, Gerusalemme, Acco e Nazareth, hanno, infatti, preso parte, oltre ai sindaci dei centri nominati, Joudeh Mourqos, Ministro del Turismo dell’Autorità Nazionale Palestinese, Sandro De Bernardin, Ambasciatore Italiano in Israele, il Gen. B. Nicola Gelao, Addetto per la Difesa all’Ambaciata italiana a Tel-Aviv, il Dott. Lucio Izzo, Responsabile dell’Istituto Italiano di Cultura presso Tel-Aviv, ed il Dott. Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa.
Un parterre d’eccezione che ha ulteriormente motivato i concertisti, i quali hanno di certo lasciato un segno tangibile, oltre che della propria grande professionalità, della più viva solidarietà nei confronti di un’area tormentata nuovamente dall’incubo della guerra.
COMUNICATO STAMPA
“Orchestra di Fiati Giovani” di Cisternino (Brindisi)
|