Cisternino, 17/07/2006
Parte domani il Festival Valle d’Itria Bande Musicali
Prende il via domani, martedì 18 luglio, a Cisternino il programma delle manifestazioni inserite nella decima edizione Festival Internazionale Valle d’Itria Bande Musicali”. La Provincia di Brindisi partecipa in qualità di Ente patrocinante. La manifestazione è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale.
“La Provincia di Brindisi – ha dichiarato l’assessore provinciale alla Cultura e Turismo Giorgio Cofano – ha voluto fortemente sostenere il Festival Internazionale Valle d’Itria” delle bande musicali non solo per il valore artistico e culturale che questo appuntamento rappresenta per il territorio provinciale. La presenza di formazioni provenienti dalla Svizzera, Grecia e Germania, nonché da diverse città italiane, costituisce un notevole valore aggiunto per poter realizzare un binomio cultura-turismo importante per la crescita artistica, sociale ed economia del Brindisino. Proprio per coinvolgere il territorio provinciale i concerti del Festival, oltre che a Cisternino, si terranno anche a San Vito dei Normanni e Carovigno”.
Il festival sarà aperto domani, alle ore 19.30, presso Kamera 55 in via Roma a Cisternino, con un convegno a cura di musicisti e studiosi locali dal titolo “Orchestrambulante - La banda da giro pugliese: storia e linguaggi musicali” e dall’inaugurazione di una mostra fotografica a cura di Ciro Quaranta dal titolo “Uomini e bande”
Mercoledì 19 luglio, in piazza Leonardo Leo, a San Vito dei Normanni, si esibirà la Big Band di Radolfzell (Germania); il 20 luglio a Carovigno, nell’atrio del Castello Dentice di Frasso, ci sarà il concerto della Band Funk You e Jugendmuysik di Kreuzlingen (Svizzera).
Venerdì 21 luglio in via Roma, a Cisternino, sarà la volta del Corpo musicale “S. Eurosia” proveniente da Chignolo d’Isola in provincia di Bergamo, del Band Funk You e Jugendmuysik di Kreuzlingen dalla Svizzera, dell’Eteria Filarmonica di Lefkimmi dalla Grecia e della Big Band di Radolfzell dalla Germania.
Sempre a Cisternino, in via Roma, sabato 22 luglio con inizio alle ore 19.30 ci sarà la sfilata delle bande per le vie cittadine, il discorso di benvenuto del sindaco di Cisternino Mario Luigi Convertini, l’esibizione della majorettes del Faso di Fasano, della banda della scuola media statale “A. Manzoni” di Cisternino, dell’Orchestra dei Fiati di Cisternino, oltre alle quattro bande già esibitesi nella giornata di venerdì.
Infine, a chiusura del festival, domenica 23 luglio, a Carovigno, nel castello Dentice di Frasso si esibirà la banda greca Eteria Filarmonica di Lefkimmi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|