Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Settimana bambini del Mediterraneo: primo incontro



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 18/07/2006

Settimana bambini del Mediterraneo: primo incontro

Sono iniziati i lavori di organizzazione della 8a edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo, che si svolgerà ad Ostuni e nei paesi limitrofi dal 16 al 22 ottobre.

Una iniziativa che negli anni scorsi ha accolto almeno venticinquemila fra ragazzi e adulti e centinaia di esperti provenienti da tutto il mondo. Una settimana ricca di storie, giochi, immaginari, culture, religioni, civiltà, punti di vista, sogni diversi che s'incontrano per far progredire una civiltà di pace.

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ostuni, Vincenzo Putignano, ha convocato per domani mercoledì 19 luglio alle ore 11.00 presso la Sala Mostre della Biblioteca Comunale di Ostuni un primo incontro organizzativo, al quale sono invitati tutti i comuni della provincia ed alcuni comuni limitrofi.

Quest'anno saranno ospiti le delegazioni di Albania, Francia, Palestina, Israele, Grecia, Slovenia, Egitto e Spagna; il tema prevalente dei laboratori, dei convegni, delle animazioni e degli spettacoli sarà il diritto dei bambini ad un ambiente sano e di pace: «Nel mare delle tantestorie: in viaggio con Shahrazad a costruire pon-ti».

Shahrazad rappresenta l'emblema metaforico della funzione salvifica delle storie. La nostra società, i bambini, i ragazzi hanno bisogno di esse come l'acqua. Esse sono rese ancora più indispensabili per la convivenza su uno stesso luogo di per-sone provenienti da molteplici civiltà. Esse consentono di costruire relazioni positive e ponti fra persone diverse per civiltà, aiutano a ritrovare le comuni radici e a stabilire rapporti paritari.

Le fiabe di ieri e le storie di oggi scambiate e diffuse fra i bambini di diverse cul-ture favoriscono la formazione di personalità aperte e disponibili alla complessità. Tutto questo sarà reso possibile dagli organizzatori dell'evento: il Comune di O-stuni, l' Assessorato alle Politiche Sociali, molti Comuni limitrofi, fra i quali Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Oria, San Michele Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni. Quest'anno hanno rinnovato il loro inpegno la Regione Puglia, l' Assessorato al Mediterraneo nella persona della Dott.ssa Silvia Godelli, la Provincia di Brindisi, l' Assessorato alle Politiche Sociali, Dott.ssa Ada Spina. Ed infine, il Prof. Caiolo, ideatore e coordinatore dell'iniziativa.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page