S. Vito dei N.nni, 19/07/2006
Progetto “Museo Diffuso” per valorizzare i beni archeologici
Sarà presentato ufficialmente domani sera, giovedì 20 luglio alle ore 20, nel Chiostro dei Domenicani di via Mazzini, il progetto “Museo Diffuso per l’insediamento arcaico messapico Castello d’Alceste di San Vito dei Normanni”.
Si tratta di un progetto che renderà concreto un vecchio sogno della comunità sanvitese, quello di valorizzare appieno un bene archeologico, da tempo oggetto di interventi che hanno portato alla luce un insediamento risalente all’VIII secolo a.C., che può diventare un vero e proprio punto di riferimento turistico-culturale dell’intera provincia.
L’intervento, grazie al quale il sito archeologico sarà reso fruibile senza essere snaturato, verrà finanziato con un contributo a fondo perduto di ben 653.000,00 euro stanziato dall’A.C.R.I.-Sviluppo Sud, l’Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane nell’ambito di un bando per interventi finalizzati al recupero ed alla valorizzazione dei beni artistico-culturali di Puglia.
A parlare della valenza di questo intervento e delle modalità operative saranno il prof.Francesco D’Andria, Direttore della Scuola di specializzazione in Archeologia dell’Università di Lecce, la prof.ssa Grazia Semeraro, del Dipartimento BB.CC. dello stesso Ateneo, gli architetti Francesco Baratti e Vito Di Viesto (Progettazione e direzione dei lavori), il dr. Giuseppe Andreassi, Soprintendente Archeologo della Puglia. Introdurrà i lavori l’assessore alla cultura, il dr. Ernesto Marinò; li chiuderà il sindaco della città, l’avv. Antonello Trizza.
L’Amministrazione Comunale ha voluto abbinare a questo evento la consegna dei Premi di Laurea (destinati ai neo laureati sanvitesi), messi a disposizione dal Tesoriere del Comune, la filiale sanvitese di Banca Intesa. Sarà il momento conclusivo della serata culturale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI - PROVINCIA DI BRINDISI
|