Brindisi, 17/10/2003
Lavoro: Presentato il progetto Sud/Nord/Sud
La Provincia di Brindisi, assessorato al Mercato del lavoro, in collaborazione con Italia Lavoro ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il progetto interregionale denominato Sud/Nord/Sud e i primi risultati che riguardano il territorio provinciale.
L’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere la mobilità geografica finalizzata alle opportunità di occupazione e sviluppo ed è indirizzato ai lavoratori e disoccupati del Mezzogiorno che desiderino sia realizzare tirocini formativi al nord o cercare occupazione in aziende di altre regioni italiane.
Nel particolare, come suggerisce il nome del progetto, l’intento è quello di far sì che coloro che da Sud partono verso il Nord, una volta acquisite le conoscenze e il know how necessari, ritornino al Sud per portare sul territorio le proprie competenze ed investire in loco. Per fare questo Italia Lavoro ha realizzato un sistema di rete, una sorta di piazza virtuale nazionale, per far sviluppare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e di formazione. Gli interessati possono rivolgersi al Centro Territoriale per l’Impiego di Brindisi (via Cappuccini, 111 – tel. 0831.542334), dove saranno fornite tutte le informazioni necessarie sulle opportunità in base alle singole esigenze di ciascuno.
“Con questo progetto – dichiara l’assessore provinciale al Mercato del lavoro, Pietro Iurlaro – diamo una possibilità ai giovani della nostra provincia di fare delle esperienze professionali al Nord per poter poi ritornare sul nostro territorio. E’ un progetto ampio che andremo ad estendere anche presso gli altri Centri per l’Impiego della provincia di Mesagne, Ostuni, Francavilla Fontana. Insieme ad Italia Lavoro andremo dunque anche a formare gli operatori dei Centri per l’impiego, così come abbiamo già fatto per quello di Brindisi. Occorre sottolineare che la mobilità in sé non deve essere intesa come un fattore negativo, ma dobbiamo fare in modo che attraverso una regolamentazione questa diventi da necessità ad opportunità. Questo è proprio lo spirito con cui abbiamo aderito al progetto”.
Proprio su quest’ultimo concetto, sono stati analizzati i primi risultati su quei giovani del territorio provinciale che hanno già vissuto esperienze di formazione a distanza e che ora vogliono valorizzare e sviluppare la propria idea imprenditoriale nel Brindisino. Erano presenti, infatti, nel corso della conferenza odierna, anche giovani che hanno testimoniato la propria esperienza e che ora stanno tentando di mettere a frutto le proprie conoscenze e capacità attraverso lo strumento dell’autoimpiego.
In tutto questo il contributo sia in termini di assistenza che di formazione che la Provincia di Brindisi attua attraverso l’assessorato al Mercato del lavoro risulta fondamentale nell’ottica di uno sviluppo economico e sociale dell’intero territorio.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BIRNDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|