Brindisi, 20/07/2006
Rigassificatore: Curto critica Mennitti e Ferrarese
In attesa che il Governo si pronunci nei prossimi giorni sull’interpellanza a procedimento abbreviato con la quale ho chiesto se vi sia o meno la volontà di revocare il decreto col quale fu autorizzata la realizzazione di un rigassificatore a Brindisi, in località Capo Bianco, si assiste pressochè quotidinmente ad iniziative assunte prescindendo dai partiti e dai gruppi consiliari, anzi, in qualche circostanza, sulla testa degli stessi.
Essendo stata proprio Alleanza Nazionale la forza politica che anche nel recente passato si è spesa di più per il dialogo istituzionale, apprezziamo gli sforzi che da più si stanno compiendo per giungoro ad una sintesi positiva sulla questione. Tutto ciò deve avvenire nel massima rispetto dei ruoli e delle prerogative dei vari soggetti e nella consapevolezza che le deleghe conferite sulla materia sia al Sindaco che al Presidente della Provincia da parte dei rispettivi consigli contengono la clausola di "non trasferibilità”.
Ho sollecitato il governo a riferire entro la prossima Settimana al riguardo, e probabilmente così sarà.
Nell’attesa, un sorta di stand-by sarebbe molto opportuno.
In tal modo si potrebbe discutere su dati certi e non su ipotesi tutte da verificare, a si potrebbe anche recuperare quella distinzione di ruoli che potrebbe costituire il valore aggiunto per una crescita complessiva del territorio.
COMUNICATO STAMPA SEN. EUPREPIO CURTO
PRESIDENTE PROVINCIALE DI ALLEANZA NAZIONALE
|