Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Michele S.no, Libri: “San Michele Salentino tra storia e tradizioni”



Ultime Mese Ricerca

S. Michele S.no, 21/07/2006

Libri: “San Michele Salentino tra storia e tradizioni”

È stato pubblicato ‘San Michele Salentino tra storia e tradizioni’, il quinto libro della collana “Millennium” edito da Schena/Il Punto, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino.

“Il libro è il risultato felice dell’impegno di uno storico di professione, Antonio Chionna, e di un fine letterato, Vincenzo Palmisano. Ne consegue la specificità del lavoro di ricerca dei due autori che hanno posto una pietra miliare nel divenire vitale di una comunità, quale quella dei Sanmichelani, che, per crescere civilmente, ha bisogno davvero di proseguire il suo cammino alla ricerca e all’irrobustimento della propria identità, rinverdendo storia e tradizione locali, come suggerisce il sottotitolo del volume”, scrive nella nota di presentazione del volume il prof. Paolo Miccoli, docente di Filosofia nell’Università Urbaniana di Roma, dove ha diretto per diversi anni l’Istituto superiore per lo studio dell’Ateismo. Paolo Miccoli, pur vivendo stabilmente nella Capitale ha sempre mantenuto i contatti con il suo amato paese natale e da qualche tempo collabora stabilmente (rubrica ‘Posta Dalla Capitale’) con ‘Il Comune Informa’, il bollettino ufficiale del Comune di San Michele Salentino diretto da Vincenzo De Leonardis.

Antonio Chionna, studioso e giornalista, ha svolto il lavoro di ricerca consultando archivi regionali e provinciali, civili e religiosi. “Si è mosso con destrezza professionale nel reperire, ordinare ed esporre analiticamente documenti imprescindibili dell’allora territorio di Masseria Nuova (siamo verso la metà del 1800) delimitato da Comuni secolari quali San Vito dei Normanni, Ceglie Messapico, Francavilla Fontana, Ostuni”, scrive ancora Paolo Miccoli.
Vincenzo Palmisano, nella sua veste di scrittore (uno dei suoi maestri all’Università di Roma è stato Giuseppe Ungaretti), ha arricchito la pubblicazione soprattutto per quegli aspetti esplicitamente di carattere etnografici.
“Ne viene fuori, in definitiva, un lavoro perfetto dove ricerca e passione si sposano felicemente. Per tutti noi, una pietra miliare della produzione letteraria di San Michele Salentino”, commenta il sindaco di Alessandro Torroni.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page