Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ausl Br1, piano strategico: incontro positivo con i sindacati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/07/2006

Ausl Br1, piano strategico: incontro positivo con i sindacati

Il direttore generale dell’Ausl Br/1 Guido Scoditti ha incontrato le parti sociali per presentare il “Piano strategico dei servizi sanitari dell’Azienda Usl BR/1”, l’importante documento programmatico per la ristrutturazione dei servizi territoriali ed ospedalieri.

L’incontro è stato giudicato positivamente dalle segreterie confederali: apprezzamenti per il momento di confronto e i contenuti del Piano.

In particolare i sindacati si sono detti d’accordo sugli assi portanti del Piano basati sul decogestionamento dell’ospedale “A. Perrino”, soprattutto attraverso il ripristino delle condizioni di normalità all’interno del pronto soccorso; il potenziamento diagnostico e l’investimento sul territorio.

Nel corso dell’incontro il direttore generale dell’Ausl BR/1 Guido Scoditti ha precisato che, pur essendo già stato presentato all’assessore regionale alle Politiche della Salute, Alberto Tedesco, il Piano strategico deve considerarsi come un documento aperto al confronto con le parti per accogliere osservazioni e proposte. Pertanto, nel mese di settembre si procederà alla valutazione e all’accoglimento delle proposte formulate dalle organizzazioni sindacali per un miglioramento sostanziale dei servizi offerti all’utenza, sia sul piano sanitario che sociale.

Tra gli argomenti che saranno messi in primo piano in questa consultazione ci sono gli investimenti nei distretti socio-sanitari per realizzare una sanità che non sia ospedalicentrica, gli interventi migliorativi per determinare l’abbattimento delle liste di attesa e la creazione di un nuovo ospedale, che non sia però copia di quelli già esistenti sul territorio, da ubicare nella fascia nord della provincia.

I sindacati hanno espresso parere positivo in merito allo sforzo profuso nella redazione del Piano per correggere il Piano ospedaliero varato dalla Giunta Fitto che ha portato di fatto ad un sottoridimensionamento dei numeri di posti letto e alla scomparsa di reparti e pronti soccorsi, causa principale – anche a parere dei sindacati - del congestionamento del “Perrino” di Brindisi. Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato l’esigenza di istituire il reparto di Medicina del lavoro che sia preposto anche ad programmi di prevenzione e indagini epidemiologiche inerenti le attività lavorative.

Il direttore generale Scoditti, a conclusione dell’incontro, si è dichiarato soddisfatto dell’esito del confronto ed ha apprezzato la collaborazione dimostrata dai sindacati nell’affrontate i singoli aspetti del Piano al fine di offrire proposte migliorative in favore dei lavoratori e contemporaneamente di tutti i cittadini. “Proprio questi confronti, su un progetto suscettibile di integrazioni, possono garantire che la stesura finale del Piano - afferma Scoditti – offra la migliore risposta possibile ai bisogni della popolazione”.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page