Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Impianto fotovoltaico per la Scuola Rodari: via ai lavori



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 24/07/2006

Impianto fotovoltaico per la Scuola Rodari: via ai lavori

Sono cominciati i lavori per l’installazione dei 39 moduli fotovoltaici sul terrazzo della Scuola Elementare Rodari nella zona 167 ad Ostuni.
L’intervento sarà realizzato dalla Società SIEL s.r.l. di Ostuni che si è dichiarata disponibile a collaborare con le Scuole interessate da progetti formativi sulle energie alternative.
I pannelli saranno orientati verso Sud per ottimizzare la captazione solare. L’impianto produrrà energia elettrica e sarà in grado di produrre circa 5.000 Kw/h/anno. La scuola attualmente ha un consumo di circa 10.000 Kw/h/anno pertanto l’impianto assicurerà un risparmio annuo sull’energia elettrica consumata di circa il 50%.
L’energia prodotta potrà essere consumata sul posto o immessa sulla rete dell’ENEL; un contatore misurerà la quantità di energia immessa in rete per contabilizzarla a fine anno con l’energia prelevata. Il Comune dovrà pagare solo la differenza tra quella prelevata e quella immessa in rete.
L’impianto consentirà anche una riduzione annua di anidride carbonica immessa in atmosfera di 3,75 tonnellate. Per la prima volta, quindi, un Istituto Scolastico di Ostuni sarà alimentato in gran parte dalla energia solare.
Il progetto redatto dal Comune di Ostuni è stato finanziato in parte dalla Regione Puglia. Il costo complessivo previsto per l’impianto ammonta a € 24.260,00 e il Comune di Ostuni ha co-finanziato l’iniziativa con la partecipazione di € 12.280,900. La restante somma (14.556,00 euro) è stata finanziata dalla Regione.
“L’iniziativa” spiega l’Assessore all’Ambiente, Giulia Anglani “rientra nel Piano d’azione ambientale introdotto dal consiglio comunale nel 2003. Tra le varie azioni c’era la solarizzazione di impianti comunali al fine del risparmio energetico. Si tratta di un progetto pilota che speriamo di allargare ad altri istituti scolastici e immobili comunali”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page