Brindisi, 10/09/2003
Svolto incontro sulla base Usaf
Si è svolto ieri a Palazzo di Città l’atteso incontro con il generale Alberto Notari, responsabile delle Infrastrutture del Ministero della Difesa. Erano presenti i rappresentanti di enti locali, associazioni di categoria, nonché parlamentari e consiglieri regionali eletti in provincia di Brindisi. In primo luogo, si è preso atto della costituzione di una “Conferenza permanente per il riutilizzo della ex base Usaf” il cui coordinamento è stato affidato al sindaco di Brindisi Giovanni Antonino. Quanto alle reali possibilità di riutilizzo della ex base, nel corso dell’incontro è emersa con chiarezza la volontà dell’Onu di utilizzare almeno una metà dei 125 ettari su cui insisteva l’insediamento militare statunitense. Una ipotesi che i rappresentanti del territorio brindisino giudicano in modo positivo, soprattutto se grazie alla proposta dell’Onu potrà essere superato l’ostacolo che consiste nel pagamento di 70 miliardi al Governo americano nel caso in cui la ex base venga utilizzata entro i prossimi tre anni.
E’ emersa, inoltre, la necessità di intensificare i rapporti con i vertici dell’Onu, visto che i rappresentanti delle istituzioni locali lamentano la quasi totale assenza di rapporti con chi dirige la base brindisina delle Nazioni Unite.
Sempre in relazione al possibile utilizzo della ex base da parte delle Nazioni Unite, i presenti sono stati concordi nel rilevare che proprio l’Onu potrebbe trasferire nel nuovo sito anche parte delle attività oggi presenti nell’aeroporto militare “Pierozzi”. In tal modo, si liberebbero delle aree nello scalo brindisino, attraverso cui sarebbe possibile ipotizzare la concessione di nuove aree alle Officine Aeronavali e alla Seap (la richiesta presuppone l’arrivo a Brindisi di nuovi vettori aerei). Ribadita, inoltre, la necessità di mantenere a Brindisi la presenza della base militare dell’Aeronautica. Infine, è stato conferito mandato al sindaco Antonino di chiedere un incontro al ministro della Difesa Antonio Martino per definire nei dettagli il futuro della ex base Usaf.
“Siamo tutti d’accordo – afferma Antonino – sulla necessità di far convivere una nuova base dell’Onu con iniziative in campo universitario e con altre attività compatibili. Ed è in questa direzione che la Conferenza permanente sarà chiamata ad operare”.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|