S. Vito dei N.nni, 25/07/2006
Salento Finibus Terrae: corti sul tema dei diritti umani
E’ dedicata al tema dei diritti umani la terza serata del Film Festival Salento Finibus Terrae con le proiezioni di undici cortometraggi della sezione “Human Right” che vede il patrocinio della Commissione Italiana per l’Unesco.
L’appuntamento è per martedì 25 luglio, con inizio alle ore 20.45, presso il cortile “Lanza del Vasto, all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, con ingresso gratuito.
Nel corso della serata saranno proiettati cortometraggi provenienti da Italia, Israele, Iran, Olanda,e Germania.
Si tratta di “I am from Ponticelli, Europe” di Giovanni Piperno, “Come un filo d’erba nel prato” di Attilo Azzola, “The red toy” di Dani Rosenbarg, “Silent Companio” di Elham Hosseinzadeh, “Samual” di Tami Ravid, “Colpevole fino a prova contraria” di Hedy Krissane, “Compito in classe” di Daniela Cascella, “Ti racconto una storia” di Manuela Mancini, “L’anima dentro” di Sabrina Simonetti, “The man with the suitcase” di Thomas Heneseler e “BV-01” di Alessandro Pacciani.
Tra i giurati che decreteranno i vincitori di questa sezione, il professor Gianni Canova, insegnante di storia e critica del cinema all'università IULM di Milano e fondatore e direttore del mensile Duel (ora Duellanti), e Alberto Abruzzese professore ordinario di Sociologia delle Comunicazioni di massa all'Università "La Sapienza" di Roma.
clicca qui per il programma dell'edizione 2006
|