Ostuni, 27/07/2006
White City rock: Bludinvidia in concerto venerdì
Chiusura con il botto per la rassegna musicale white City Rock, progetto presentato da Car-men Sisto (PietrecheCantano) e Franco Muciaccia (Otium Records) con il contributo dell'amministrazione comunale – Assessorato al Turismo.
Venerdì 28 luglio alle ore 21 nella Villa Comunale con ingresso libero sarà la volta del gruppo Bludinvidia, gruppo rock/alternative pop molto legato alla dimensione live, con oltre 700 esibizioni all’attivo.
Come già avvenuto con successo nei precedenti appuntamenti di White city rock, la serata sarà aperta dal gruppo ostunese dei Digima, giovanissima formazione rock composta da Diego Tanza-riello (batteria), Giorgio Zaccaria (basso e voce) e Marcello Ciola (chitarra, voce e compositore dei brani) che proporranno pezzi autoprodotti e cover di artisti italiani e stranieri.
Dopo i Digima sul Palco della fontana saliranno i Bludinvidia, gruppo costituito nel 1991 da Marco Ancona (voce e chitarra) e Ruggero Gallo (basso). La for¬mazione del gruppo subisce varie trasformazioni, fino a stabilizzarsi nell'estate del 1994 con l’ingresso di Andrea Mucelli (synth e campionatore) e Paolo Provenzano (batteria).
Dopo i primi tre lavori autoprodotti e innumerevoli concerti, nel 1997 firmano con la Colum-bia/Sony Music per la realizzazione dell’album Bludinvidia (pubblicato il 12 febbraio 1998) e dei due singoli per i network nazionali Amami e Non dirlo a me. Grazie anche al videoclip di quest’ultimo brano, trasmesso con molta frequenza dalle maggiori emittenti televisive musicali (TMC2, Match Music, MTV), il gruppo comincia a farsi notare nel circuito nazionale. Sono spesso ospiti di rinomati festival quali per esempio Milano Suona ‘98, Territorio Match Music, Sanremo Rock ‘98, Salone della Musica di Torino ‘98, e trasmissioni tv quali Help! e Coloradio (Tmc2), Jammin’ Nation (MTV), Eko Music, Video Top e tante altre.
Nel marzo 2005 il singolo Danneggiamento del sistema periferico inizia ad essere trasmesso dalle radio di settore e il relativo videoclip esordisce sugli schermi di MTV.Il videoclip passa in programmazione anche su All Music e a fine giugno il cd Non è Abbastanza Ancora arriva finalmente nei negozi distribuito da Storie di Note/Suonimusic.Per celebrare la nuova uscita i Bludinvidia si esibiscono per Live@Kataweb in un particolarissimo set elettro-acustico che successivamente si rivelerà tra i live-set più cliccati sul portale Kataweb. Tra varie esibizioni e brevi showcase, tenuti anche all'interno di megastore quali FNAC e Feltrinelli, in luglio la band partecipa alla trasmissione di Rock TV, Database. E' proprio da qui che il videoclip di Danneggiamento del Sistema Periferico inizia ad essere ritrasmesso e a godere di nuova visibilità tanto da farlo restare in alta rotazione durante i mesi successivi sino alla fine dell'anno. In autunno i Bludinvidia fanno un breve giro di concerti e in novembre tengono un ultimo showcase all'interno del M.E.I. 2005 dove, tra le altre cose, ricevono il premio M.E.I./Audiocoop come Miglior Videoclip Indipendente 2005.Il successo si ripete la settimana successiva quando è ancora Danneggiamento del Sistema Periferico ad aggiudicarsi il premio del pubblico per il concorso Vi-deoclipped the Radio Stars istituito da Fandango, risultando il video più guardato on-line su Kata-web.it e segnalato a gran voce da XL Repubblica.
Nel gennaio 2006 Demo Rai nomina, grazie a ripetuti passaggi radiofonici, Danneggiamento del Sistema Periferico tra i Best of the Year 2005 invitando i Bludinvidia agli studi di Rai Radiouno per un’esibizione acustica: è l’inizio di un ultimo tour nelle principali città d’Italia con l’album Non è Abbastanza Ancora.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI
|